Numero palindromo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
scusate per le troppe correzioni
Riga 2:
 
== Definizione formale ==
Stando alla sua definizione, il concetto di '''palindromicità''' di un numero viene applicato solo nell'insieme dei [[numeri interi]], ed inoltre il numero preso in considerazione può essere scritto in qualsiasi [[Sistema numerico|base]].
 
Sia ''n'' un numero intero e sia ''a<sub>0</sub>a<sub>1</sub>a<sub>2</sub>...a<sub>k</sub>'' la sua rappresentazione in cifre in una certa base ''b'' ≥ 2 (con a<sub>0</sub> ≠ 0).