Utente:Vannifucci/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vannifucci (discussione | contributi)
Vannifucci (discussione | contributi)
Riga 30:
Nel [[1972]] con la realizzazione di ''[[Atlantide (album)|Atlantide]]'' il suono dei Trip viene a richiamare sempre più chiaramente il progressive di stampo anglosassone. La tastiera di Vescovi risulta ancora più enfatizzata, con frequenti assoli e virtuosismi.
 
La stessa formazione, passata dalla RCA alla [[Trident (studio discografico)|Trident]], pubblica nel [[1973]] ''[[Time of Change]]'', ultimo album della discografia del gruppo, di minor qualità rispetto al passato. Rispetto ai precedenti, ''Time of Change'' presenta una ancora più evidente contaminazione di [[musica classica]] e [[jazz]]. Anche questo è un concept album a tema mitologico.
 
Dopo ''Time of Change'' Chirico abbandona i Trip per creare un proprio gruppo, gli [[Arti & Mestieri]]. Vescovi e Andersen ingaggiano [[Nunzio Favia]] (ex [[Osage Tribe]]), ma il gruppo ha esaurito la sua esperienza e finisce per sciogliersi.