Timbro digitale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo nome regione |
|||
Riga 7:
L'adozione del timbro digitale consente agli enti pubblici di emettere certificazioni via web, con risparmi di tempo per gli utenti (cittadini ed imprese) e di costi per l'ente stesso.
Una tecnologia analoga al timbro digitale fu attivata già nel 2003 ma soltanto con l'intervento del CNIPA è stato possibile definirne con esattezza alcuni requisiti. Al 2010, il timbro digitale è adottato da regioni (Emilia
Il Timbro Digitale è stato adottato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (per il progetto eCedolino 2006 e certificazioni on line), dall'IPZS (Gazzette Ufficiali da gennaio 2009) ed altri Enti della Pubblica Amministrazione Centrale.
| |||