Califfo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: ar, cs, el, fi, gd, hr, ms, ru, sq, sr, tr, zh Modifico: id, no |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
La massima magistratura islamica non è prevista nel [[Corano]] e neppure nella [[Sunna]] relativa al profeta Maometto e fu quindi realizzata in modo del tutto originale da alcuni fra i primissimi compagni di Maometto nella stessa giornata della sua morte, l'[[8 giugno]] [[632]] (corrispondente al 13 rabī' I dell'11 dell'[[egira]]).
Per evitare probabilmente che i musulmani di [[Medina]] scegliessero come successore politico di Maometto uno dei loro, un gruppo di musulmani [[Mecca|meccani]] (i cosiddetti "Emigranti" che erano giunti con l'[[egira]]), fra cui [[Abu Bakr]], [['Omar ibn al-Khattàb]] e [[Abū 'Ubayda ibn al-Jarrāh]], riuscirono a far sì che il prescelto fosse per l'appunto Abū Bakr che, per essere stato il miglior amico di Muhammad (di cui era coetaneo) e verosimilmente il primo uomo
[[Immagine:Age of Caliphs.gif|thumb|right|500px|Il califfato omayyade al suo apogeo (metà sec. VII-metà sec. VIII d.C.)]]
I Califfati furono diversi. I primi quattro
#[[Abu Bakr|Abū Bakr]] ([[632]] - [[634]])
Riga 15:
#[['Ali ibn Abi Tàlib|'Alī ibn Abī Tālib]] ([[656]] - [[661]])
I califfi della '''dinastia [[Omayyadi|omayyade]] sufyanide''' di [[Siria]] furono:
#[[Mu'awiya ibn Abi Sufyan|Mu'āwiya ibn Abī Sufyān]] ([[661]] - [[680]])
#[[Yazìd ibn Mu'àwiya|Yazīd ibn Mu'āwiya]] ([[680]] - [[683]])
# [[Mu'àwiya II ibn Yazìd|Mu'āwiya ibn Yazīd]] ([[683]] - [[684]])
I califfi della '''dinastia omayyade marwanide''' di Siria furono:
#[[Marwàn ibn al-Hàkam|Marwān ibn al-Hakam]] ([[684]] - [[685]])
#[['Abd al-Malik ibn Marwàn|'Abd al-Malik ibn Marwān]] ([[685]] - [[705]])
Riga 33:
#[[Marwàn II ibn Muhammad ibn Marwàn|Marwān ibn Muhammad ibn Marwān]] ([[744]] - [[750]])
Da un nipote di Hishām ibn 'Abd al-Malik, [['Abd al-Rahmàn ibn Mu'àwiya|'Abd al-Rahmān ibn Mu'āwiya]], si diparte la '''dinastia omayyade di [[al-Andalus]]'''.
I califfi della '''dinastia [[Abbàsidi|abbaside]]''' furono:
# [[al-Saffāh]] ([[750]]-[[754]])
# [[al-Mansur|al-Mansūr]] ([[754]]-[[775]])
Riga 75:
Un califfato di grande importanza, antagonistico di
In qualche misura
L'ultimo califfo ottomano fu dichiarato decaduto da un'apposita Assemblea tenutasi ad Ankara nel [[1924]] su disposizione di [[Mustafa Kemal Ataturk]]).
|