Gradi ninja: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Organizzazioni: spostamento della sezione organizzazioni nella voce principale di naruto (le organizzazioni cosa c'entrano con i gradi ninja? risp:nulla)
Riga 72:
=== Ninja Cuochi (solo anime) ===
I {{nihongo|'''Ninja Cuochi'''|料理忍者|''Ryōri Ninja''}} sono un gruppo di uomini specializzati in cucina. Hanno il compito di nutrire i ninja durante le missioni.<ref name="Ninjacuochi" /> Appaiono in un episodio filler della prima serie animata.<ref name="Ninjacuochi" /> Il loro capo è [[Personaggi minori di Naruto (Villaggio della Nuvola)#Hakkaku|Hakkaku]].<ref name="Ninjacuochi" /> I Ninja Cuochi sono originari del [[Geografia di Naruto#Paese del Fulmine|Paese del Fulmine]].<ref name="Ninjacuochi">''Naruto'' Ep.168</ref>
 
== Organizzazioni ==
=== Squadra Speciale ANBU ===
[[File:Masqua yamato anbu.svg|left|thumb|150px|Una maschera ANBU.]]
La {{nihongo|'''Squadra Speciale ANBU'''|暗部|lett. Lato Oscuro}} è l'abbreviazione per {{nihongo|'''An'''satsu Senjutsu Tokushu '''Bu'''tai|暗殺戦術特殊部隊| lett. Forza Tattica Militare Speciale di Assassinio}}. Il nome è un gioco di parole, in cui i [[kanji]] primo ed ultimo della frase formano una parola che ha senso anche di per sé. I membri della Squadra Speciale indossano delle maschere, sia per essere distinti dagli altri ninja che per nascondere la loro identità.
 
La squadra protegge il Villaggio nelle situazioni eccezionali, portando a termine missioni ad alto rischio in paesi nemici, ed affrontando missioni di livello S.<ref name="missioni" /> Sono anche responsabili delle richieste di assassinio e delle missioni per cui sono richiesti ninja particolarmente abili. Tutti i membri della Squadra Speciale portano una spada, una Shinobigatana. Attualmente, l'ANBU del Villaggio della Foglia è sotto il controllo diretto dell'Hokage, ma precedentemente era comandata da Danzo, tanto che alcuni ANBU riconoscono ancora quest'ultimo come comandante.<ref name="Danzo" /> Non è nota la catena di comando negli altri Villaggi. [[Kakashi Hatake]] un tempo era capitano della squadra a soli 14 anni e lo era anche [[Itachi Uchiha]], che divenne capitano all'età di 13 anni.<ref>{{cita|Masashi Kishimoto, Rin no Sho Databook.|p.36|databook1}}</ref> [[Ibiki Morino]] è a capo della divisione ANBU responsabile della tortura e degli interrogatori.<ref name="Ibiki" /> Fra gli attuali affiliati alla ANBU troviamo anche [[Yamato (Naruto)|Yamato]].<ref>"Naruto", capitolo 284</ref>
 
Come i ninja normali, la squadra speciale opera in squadre di quattro elementi. Sono scelti tra i ninja talentuosi di qualsiasi grado, e salgono di grado fino a diventare capitani. Questi ultimi sono allo stesso livello di un Jonin.
 
=== Radice ===
[[File:Naruto ANBU root seal tongue.png|right|thumb|150px|Sigillo impresso sulla lingua dei membri della Radice.]]
La {{nihongo|'''Radice'''|根|Ne}} era un Dipartimento di Formazione degli ANBU creata e direttamente controllata da [[Danzo|Danzo Shimura]].<ref name="Danzo" /> Dal momento che Danzo era alla ricerca della guerra e in contrasto con il [[Hiruzen Sarutobi|Terzo Hokage]], la Radice fu sciolta.<ref name="Danzo">"Naruto", capitolo 285</ref> Tuttavia, molti membri rimasero leali al gruppo, tanto da ubbidire solo agli ordini di Danzo e non dell'Hokage.<ref name="Danzo" /> Il più conosciuto (oltre a Danzo), è [[Sai (Naruto)|Sai]], che è affidato al Team 7 con Naruto e Sakura nella seconda parte del manga.<ref name="Danzo" /> Ad ogni membro della Radice viene fatto un sigillo sulla lingua che paralizza se si parla della Radice stessa o di [[Danzo]]<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 48|anno=2009|editore=Shueisha|capitolo=Chapter 452|id=ISBN 978-1-4215-3498-5}}</ref>; esso svanisce nel momento in cui Sasuke uccide Danzo.
 
{{quote|Nella radice... non esistono nomi, non esistono sentimenti...<br />Non esiste il passato... e nemmeno il futuro. Esiste solamente la missione...<br />Non scordarti mai dei nostri propositi, che sostengono il grande albero della Foglia, dalle profondità invisibili del terreno.|Motto de La Radice, ''[[Naruto]] capitolo 285, volume 32''|"根"には…名前は無い、感情は無い… ''"Ne" ni wa... namae wa nai, kanjō wa nai...''<br />過去は無い…未来は無い。あるのは任務… ''Kako wa nai... mirai wa nai. Aru no wa ninmu....''<br />木ノ葉という大木を目に見えぬ地の中より支える、我々"根"の意志 ''Konoha toiu taiboku o me ni mienu chi no naka yori kaeru, wareware "Ne" no ishi.''|lingua=ja}}
 
=== Squadra di Polizia della Foglia ===
[[File:Uchiha Team.png|right|thumb|150px|Simbolo della Squadra di polizia di Konoha]]
La {{nihongo|'''Squadra di Polizia della Foglia'''|木ノ葉警務部隊|Konoha Keimu Butai|letteralmente "Forza di Polizia Militare della Foglia"}} è un'organizzazione di cui un tempo facevano parte i membri del [[Clan Uchiha]], che l'avevano fondata per ordine del [[Tobirama Senju|Secondo Hokage]]<ref>Masashi Kishimoto. {{Nihongo|Hiden: Sha no Sho Naruto Official Databook|秘伝・者の書 NARUTO―ナルト―キャラクターオフィシャル データBOOK|Hiden: sha no sho Naruto kyarakutaa ofisharu deetabukku}} (in giapponese). Shūeisha, Tokyo 2008. ISBN 978-4-08-874247-2. pagina 162</ref>
<ref name="Polizia">"Naruto", capitolo 220</ref>, i quali dopo il loro sterminio non si sa se la squadra è tuttora attiva o è stata sciolta.
 
Si occupava di far rispettare la legge nel villaggio. Tuttavia, non può interferire nei campi sotto il controllo diretto dell'Hokage.<ref name="Polizia" /> Inoltre, non interferiscono all'interno della Squadra Speciale.<ref name="Polizia" /> Il suo simbolo contiene quello del Clan Uchiha.<ref name="Polizia" />
 
== Note ==