Proiettore di luce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Buc50 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
Quello che piu' di tutti a caratterizzato il Proiettore di luce nel cinema, e' stato senz'altro il proiettore ad Arco Voltaico, detto semplicemente ad Arco, conosciuto nel cinema Italiano con il termine di [[Bruto]], ebbene questo e' stato il proiettore che nella storia del cinema di tutto il Mondo e' stato il piu' usato da tutti i grandi Direttori della Fotografia e ha caratterizzato l'illuminazione del cinema in Bianco Nero dal dopoguerra fino agli anni 1980 e che ancora oggi viene usato in scene particolari nei grandi film, le sue caratteristiche di diffusione della luce e la morbidezza di questa e il suo calore, rimangono ancora insuperate dai piu' moderni Proiettori.
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.mole.com/company/company.html Mole-Richardson ]
* [http://www.cinematographers.nl/THEDoPH1.html Encyclopedia of Cinematographers]