Proiettore di luce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Cinematografia; added Category:Cinema usando HotCat |
fix |
||
Riga 1:
{{F|fotografia|marzo 2012|commento=Mancano del tutto le fonti}}
Nel gergo cinematografico, con il termine generico di '''proiettori''' si indicano tutti i sistemi di proiezione della luce artificiale e si differenziano dal [[proiettore cinematografico]]
I proiettori si distinguono in varie tipologie, quelli ad [[arco voltaico]], ormai quasi del tutto abbandonati, e quelli a lampade che sono i più moderni e sono denominati a secondo del tipo di lampade che usano. Ad incandescenza quelli che utilizzano le lampade a filamenti di [[tungsteno]], e a scarica, con lampade a gas fluoriescenti come il [[neon]] o lo [[xeno]] o ancora lampade ai vapori di [[quarzo]] o di [[mercurio]], fabbricate con vetri speciali per ottenere tipologie di luce diversa, più calda o più fredda, per modificarne il passaggio alla luce ultravioletta, per modificarne la [[temperatura di colore]].
| |||