Videoregistratore digitale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 41213438 di Rrdieci (discussione): "videoregistratore digitale" è termine più generico. Ad esempio anche il DVD recorder è un videoregistratore digitale |
richiesto spostamento voce |
||
Riga 1:
{{Spostare|Personal video recorder|"videoregistratore digitale" è termine più generico. I videoregistratori che registrano su [[DVD]], [[Blu-ray Disc]], su cassetta [[Digital Video|DV]], [[D-VHS]], [[D1 (standard di videoregistrazione)|D1]], [[D2 (standard di videoregistrazione)|D2]], [[D5 (standard di videoregistrazione)|D5]], [[DVCAM]], [[DVCPRO]], [[Digital Betacam]], [[Betacam SX]] ecc. ecc. ecc., sono tutti videoregistratori digitali.}}
{{S|televisione}}
Il '''personal video recorder'''<ref>"Personal video recorder" è un termine mutuato dalla [[lingua inglese]] la cui traduzione letterale è "registratore video personale".</ref> ([[abbreviazione]] diffusa nel [[linguaggio comune]]: "PVR"),<ref>"PVR" è l'[[acronimo]] di "'''p'''ersonal '''v'''ideo '''r'''ecorder".</ref> anche conosciuto come '''digital video recorder'''<ref>"Digital video recorder" è un termine mutuato dalla [[lingua inglese]] la cui traduzione letterale è "registratore video digitale".</ref> (abbreviazione diffusa nel linguaggio comune: "DVR"),<ref>"DVR" è l'[[acronimo]] di "'''d'''igital '''v'''ideo '''r'''ecorder".</ref> è una tipologia di dispositivo [[elettronica|elettronico]] che consente di registrare un [[programma televisivo]] spesso consultando l'[[Guida elettronica ai programmi|EPG]]. Utilizzando l'EPG la registrazione avverrà dall'inizio alla fine del programma senza alcun errore, in quanto si sta impostando che si desidera registrare quel contenuto specifico e non un intervallo di tempo su un determinato canale selezionato.
|