Matmata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: bg:Матмата |
m sostituisco {{Città}} con {{Divisione amministrativa}} come da richiesta |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Divisione amministrativa
|
|
|
|Didascalia =
|
|
|
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Gabès
|Divisione amm grado 2 =
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|latitudine_d = 33.542639▼
|Data soppressione =
|altitudine = 600▼
|Longitudine decimale = 9.966806
|superficie = ▼
|Latitudine gradi =
|abitanti = 1.800▼
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Superficie =
▲|Note superficie =
|Abitanti = 1800
|Aggiornamento abitanti = 2004
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale = 6070
|Prefisso =
|Fuso orario = +1
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Matmata''' (مطماطة القديمة ''Maţmāţat-al-Qadīmah'') è un villaggio di origine [[Berberi|berbera]] della [[Tunisia]]. Situato alle porte del [[Deserto del Sahara]] è caratterizzato da una singolare architettura troglodita, divenuto meta di numerosi turisti dopo essere stato set del film ''[[Guerre stellari]]'', ''[[Guerre stellari (film 1977)|Episodio IV - Una nuova speranza]]'' ([[1977]]). Dal villaggio prende il nome anche la band [[Matmatah]].
|