Alba de Céspedes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
LAME (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
Da diversi suoi libri e da sue sceneggiature sono stati tratti [[film]] (come ad esempio, ''[[Le amiche]]'', del [[1955]], diretto da [[Michelangelo Antonioni]] e ''[[La bambolona (film)|La bambolona]]'' di [Franco Giraldi]], del [[1968]]) e [[Teatro (rappresentazione)|riduzioni teatrali]].
 
L'ultimo suo racconto autobiografico (incompiuto, ma completato a cura delle edizioni Mondadori dopo la sua morte) fu da lei scritto nel ventennio [[anni 1980|1980]]-[[anni 1990|90]] col titolo ''Con grande amore'', (dedicato a [[Fidel Castro]] e alla [[Rivoluzione Cubana]]). Alba è morta a Parigi nel [[1997]], all'età di 86 anni. Nel [[2001]] Mondadori ha edito un importante catalogo biografico in occasione di una grande mostra su Alba tenuta al Palazzo delle Esposizioni di Roma. Nel [[2011]], in occasione del primo centenario della sua nascita, è stata ricordata conin diversi paesi del mondo. Nel [[2012]] é stata omaggiata in numerosevarie iniziative culturali ed editoriali, inpromosse Italia,dal aMinistero Cubadella eCultura indi altri paesiCuba.
 
==Tematica progressista==