GP2 Series 2011: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Riga 243:
==Piloti e team==
===Scuderie===
Faranno l'esordio da quest'anno, dopo aver partecipato alla serie asiatica, i due nuovi team ammessi, il [[Carlin Motorsport]] e il [[Team AriaAir Asia]]; prendono il posto del [[David Price Racing]] e della [[Durango (automobilismo)|Durango]], quest'ultima aveva già rinunciato alla [[GP2 Series 2010|stagione 2010]].<ref name="Teams">{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=28999&cat=4|titolo=È ufficiale: Carlin e Lotus i nuovi team GP2|editore=italiaracing.net|data=21-9-2010|accesso=8-12-2010|lingua=}}</ref> La [[Lotus Cars]] associa il proprio nome a quello dell'[[ART Grand Prix]]. <ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=29015&cat=4|titolo=Lotus Cars entra in GP2 con ART|editore=italiaracing.net|data=22-9-2010|accesso=8-12-2010|lingua=}}</ref> A seguito dell'acquisizione da parte di [[Tony Fernandes]], patron del [[Team Air Asia]], della casa britannica [[Caterham]], da giugno il suo team viene ridenominato ''Caterham Team Air Asia''.<ref name=cat> {{cita web|url=http://www.thesportscampus.com/2011062313941/motorsport-news/caterham-team-airasia-valencia-gp2-preview|titolo=Caterham Team Air Asia Valencia GP2 preview|editore=thesportscampus.com|data=24-6-2011|accesso=27-6-2011|lingua=en}}</ref>
 
Da questa stagione, e per il trienno 2011-2013, tutti i team selezionati per la serie principale dovranno competere anche in quella asiatica.<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=27786&cat=4|titolo=Team 2011-2013 al via di entrambe le serie|editore=italiaracing.net|data=18-6-2010|accesso=14-12-2010|lingua=}}</ref>