Gambas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m specificità dei wikilink |
||
Riga 23:
[[File:Gambas-Splashscreen.png|thumb|Lo splashscreen di Gambas su Ubuntu 7.10]]
'''Gambas''' è un [[linguaggio di programmazione]] [[programmazione orientata agli oggetti|orientato agli oggetti]] disponibile per piattaforme [[GNU/Linux]] ed altri [[sistema operativo|sistemi]] [[Unix]] o assimilati la cui sintassi è basata sul linguaggio [[BASIC]].
Gambas indica al contempo sia il linguaggio sia l''''IDE''' ([[Integrated Development Environment]]), anch'esso scritto in Gambas. L'interprete di Gambas è scritto in [[C (linguaggio)|C]]/[[C++]].
Gambas è nato nel [[1999]] per mano di un [[programmatore]] francese di nome [[Benoît Minisini]] che voleva realizzare un nuovo linguaggio di programmazione per Linux, facile da apprendere e semplice da utilizzare come il [[Visual Basic]] di [[Microsoft]], di cui però non è un clone, come rimarca con decisione il suo autore <ref>[http://gambasdoc.org/help/doc/intro?en&view Gambas non è un clone di Microsoft Visual Basic] {{en}}</ref>. Anche se molto spesso si tende ad usare la similitudine con il Visual Basic per spiegare ai profani a cosa più assomiglia Gambas, i punti di contatto sono limitati al linguaggio di base, il BASIC, ma la sintassi dei comandi e la struttura dei programmi è diversa tant'è che un programma dell'uno non può girare sull'altro.
| |||