Internet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 87.4.219.49; ritorno alla versione di 151.28.50.42
Riga 160:
==Problemi della rete==
===Regolamentazione===
Attualmente e sin dai suoi sviluppi al grande pubblico dalla metà degli anni 90' la Rete Internet si è caratterizzata come una rete fondamentalmente "[[anarchia|anarchica]]" cioè priva di regolamentazione effettiva ufficiale (ciascun utente può contribuire ai suoi contenuti secondo regole non sempre ben definite, chiare e omogenee)<ref>http://www.i-com.it/AllegatiDocumentiHome/457.pdf</ref><ref>http://www.key4biz.it/News/2011/05/25/Net_economy/Neelie_Kroes_Digital_Agenda_eG8_Nicolas_Sarkozy_internet_203526.html</ref><ref>http://www.unipa.it/gpino/Assenza%20di%20un%20obbligo%20generale.pdf</ref>. Secondo altri la Rete rappresenta invece un esempio di [[libertà di espressione]] e [[democrazia]] globale dei tempi moderni e per questo da tutelare<ref>http://www.bitcity.it/news/22520/zuckerberg-e-schmidt-contro-l-eccesso-di-regolamentazione-di-internet.html</ref><ref>http://www.slidetomac.com/losce-e-la-liberta-della-rete-internet-deve-essere-considerato-un-diritto-21241.html</ref>. Tutto ciò rappresenta di fatto un punto cruciale che secondo alcuni critici dovrà essere risolto nell'immediato o prossimo futuro. In generale la ragione di tale condizione è da ricercare semplicemente nella natura e nelle finalità originarie di Internet come rete dati dedicata alla diffusione di documenti all'interno della [[comunità scientifica]] e non pensata invece per scopi puramente pubblici.
 
===Sicurezza===