Utente:LukeWiller/Sandbox/10: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 24:
|note=
}}
La '''Laser''' è stata un'[[autovettura]] prodotta dalla [[Ford]] dal [[1981]] al [[2003]] in cinque serie. La versione berlina del modello è noto come '''Ford Meteor'''.
{{TOCleft}}
{{clear}}
Riga 65:
I motori disponibili furono i seguenti:
* Mazda ''E1'': 41 [[Cavallo vapore|CV]] di [[Potenza (fisica)|potenza]], 1,1 [[Litro|L]] di [[cilindrata]], [[Motore in linea a quattro cilindri|quattro cilindri in linea]], 8 [[
* Mazda ''E3'': 27 CV, 1,3 L, quattro cilindri in linea,
* Mazda ''E5'': 54 CV, 1,5 L, quattro cilindri in linea,
* Mazda ''E5'': 59 CV, 1,5 L, quattro cilindri in linea,
* Mazda ''E5T'': 78 CV, 1,5 L, quattro cilindri in linea,
* Mazda ''E5T'', 85 CV, 1,5 L, quattro cilindri in linea,
{{clear}}
Riga 97:
|didascalia2=
}}
Il primo importante aggiornamento Laser/Meteor fu nel [[1985]], con il lancio della sottoserie KC. Tutte le versioni di [[Carrozzeria (meccanica)|carrozzeria]] vennero confermate, con l’aggiunta della [[familiare]] nel [[1986]]. Una nuova variante, la ''TX3'', fu aggiunta, andando a posizionarsi tra gli allestimenti ''GL'' e ''Ghia'' e sostituendo la variante ''Sport'' della serie precedente. A differenza della ''Sport'', la ''TX3'' era offerta solamente in versione tre [[Portiera|porte]]. Le versioni ''L'' e ''GL'' non erano più disponibili con carrozzeria tre porte. Un cambiamento importante fu l’introduzione di [[Motore ad accensione comandata|motori]] che potevano funzionare con [[Benzina verde|benzina senza piombo]], che diventò obbligatoria in [[Australia]] nel 1986. Il motore da 1,5 [[Litro|L]] di [[cilindrata]] che era opzionale sulle ''GL'' ma montato di serie sulla ''Ghia'' nella generazione KB, fu rimpiazzato da un nuovo propulsore da 1,6 L. Per la prima volta, l’[[iniezione elettronica]] era disponibile come ''optional'' sulle ''Ghia'' e sulle ''TX3''. I clienti che ordinavano il [[cambio automatico]] con questo motore, ricevevano un [[Cambio (meccanica)|cambio]] controllato elettronicamente a quattro velocità, che era relativamente avanzato per una vettura di piccole dimensioni del [[1985]]. Il motore da 1,3 L era montato di serie sulla ''L'' (solo sulla [[hatchback]], dato sulla [[familiare]] era installato il propulsore da 1,6 L). Il motore da 1,6 L era montato di serie sulla ''GL'', sulla ''Ghia'' e sulla ''TX3''. L’[[Iniezione (motore)|iniezione]] era un ''optional'' sulla ''Ghia'' (di serie sulla [[familiare]]) e sulla ''TX3''.
La gamma offerta per la sottoserie KC fu:
Riga 121 ⟶ 120:
La versione ''GL'' fu la più popolare. Essa montava le stesse ruote della ''L'', ma con coprimozzi con cromatura satinata a metà larghezza (che coprivano solo il centro della ruota), un [[orologio]] digitale, gli interni in tessuto, delle protezioni laterali, il tergicristallo posteriore, i pannelli rivestiti in [[Castor (genere)|castoro]] ed il divanetto posteriore frazionabile. L’autoradio era in grado di trasmettere le frequenze AM/FM ed aveva il riproduttore di musicassette. L’aria condizionata era offerta come ''optional''. Il motore installato di serie era quello di 1,6 L di cilindrata, che era accoppiato con una cambio manuale a quattro velocità (il cambio manuale a cinque rapporti e la trasmissione automatica a tre velocità erano offerte come ''optional''). Le berline e le familiari avevano di serie il cambio a cinque rapporti.
L’allestimento ''Ghia'' era al top dell’offerta. Erano in dotazione delle ruote nere da 14 [[Pollice (unità di misura)|pollici]] con copriruota di plastica che rivestiva l’intera ruota, il [[servosterzo]], i [[paraurti]] e gli [[Specchio retrovisore |specchietti]] in tinta, gli interni in [[velluto]], il [[contagiri]], una console centrale con emblema della ''Ghia'', un alloggiamento porta-guanti, il [[Sedile (veicoli stradali)|sedile]] del guidatore con sagomatura a supporto della regione lombare regolabile in altezza, un cassetto sotto il sedile anteriore del passeggero, gli interni particolarmente ricercati, lo specchietto sul parasole lato passeggero, il portabiglietti nel parasole lato guidatore, i [[poggiatesta]] posteriori, delle spie aggiuntive nel [[Quadro strumenti (auto)|quadro strumenti]], [[chiusura centralizzata]] con blocchetto illuminato lato conducente, [[Specchio retrovisore|specchietti esterni]] regolabili dall'interno, tasche posizionate sulle portiere anteriori e sui sedili, inserti [[Cromatura|cromati]] sulle modanature e sui [[paraurti]]. L’[[aria condizionata]] ed i vetri elettrici erano offerti come ''optional''. La [[Radio (apparecchio)|radio]] era digitale e poteva ricevere sia frequenze [[Modulazione di ampiezza|AM]] che [[Modulazione di frequenza|FM]], ed era completato da un [[riproduttore di cassette]] e da un sistema audio [[Dolby Laboratories]]. Era installato di serie un [[Motore a scoppio|motore]] da 1,6 [[Litro|L]] di [[cilindrata]] con l’[[Iniezione (motore)|iniezione]] come ''optional'' (era però di serie sulla [[familiare]]) ed un [[Cambio (meccanica)|cambio]] [[Cambio manuale|manuale]] a cinque rapporti o [[Cambio automatico|automatico]] a tre velocità. In caso di motore ad iniezione, il cambio automatico era a quattro rapporti.
La ''TX3'' era la via di mezzo tra la ''GL'' e la ''Ghia''. Era equipaggiata da ruote di 14 [[Pollice (unità di misura)|pollici]] in [[Lega (metallurgia)|lega]] di [[cromo]] satinato, interni sportivi in tessuto, inserti rossi sulle modanature laterali e sui paraurti, portellone del bagagliaio nero e pannelli delle portiere in castoro. L’iniezione era di serie, ed il cambio automatico non era disponibile. La ''TX3'' possedeva anche una [[Calandra (veicoli)|calandra]] integrale con [[Fanale (veicoli stradali)|fari]] sdoppiati e frecce incorporate nelle plastiche degli [[Indicatore di direzione|indicatori di direzione]] (le ''L''/''GL''/''Ghia'' avevano infatti le frecce inglobate nei fari anteriori) e la verniciatura a due colori.
[[File:1987-1990 Ford Laser (KE) GL 5-door hatchback 01.jpg|thumb|Una Ford Laser (KE) GL Redline
A metà della gamma KE, la Ford introdusse due versioni speciali a numero di esemplari limitato, la "Redline" e la "Livewire". La Redline era basata sulla ''GL'' [[hatchback]], mentre la Livewire era impostata sulle ''GL'' berlina e hatchback. La Redline possedeva le ruote in lega della ''TX3'', una verniciatura a due colori e degli inserti rossi sulle modanature laterali e sui paraurti, l’[[aria condizionata]] ed il [[contagiri]]. La Livewire aveva invece gli inserti appena citati di colore giallo. Entrambe le versioni avevano un [[cambio manuale]] a cinque velocità, che si contrapponeva a quello a quattro rapporti offerto come standard sulle Laser ordinarie, ed un [[cambio automatico]] a tre velocità.
La KE era offerta nelle seguenti versioni:
* Laser ''L'' - hatchback o familiare
* Laser ''GL'' - hatchback, berlina o familiare
* Laser ''Ghia'' - hatchback, berlina o familiare
* Laser ''TX3''▼
* Laser ''TX3'' Turbo▼
La hatchback e la berlina vennero prodotte dal [[1985]] al [[1990]], mentre la familiare dal [[1986]] al [[1994]].
I motori offerti furono:
* Mazda ''E3'', 49 [[Cavallo vapore|CV]] di [[Potenza (fisica)|potenza]], 1,3 [[Litro|L]] di [[cilindrata]], [[Motore in linea a quattro cilindri|quattro cilindri in linea]], 8 [[Valvola a fungo|valvole]], [[carburatore]], [[monoalbero]], (disponibile sulle versioni ''L'' e ''GL'')
* Mazda ''E5T'', 85 CV, 1,5 L, quattro cilindri in linea, [[Iniezione (motore)|iniezione]], 8 valvole SOHC Turbo (disponibile sulle cabriolet in Giappone)
* Mazda ''B6'', 53 CV, 1,6 L, quattro cilindri in linea, carburatore, 8 valvole, monoalbero (disponibile sulle versioni ''GL'' e '' GHIA'')
* Mazda ''B6'', 62 CV, 1,6 L, quattro cilindri in linea, iniezione, 8 valvole, monoalbero (''optional'' sulle ''GHIA'' e di serie sulle ''TX3'')
* Mazda ''B6T'', 100 CV, 1,6 L, quattro cilindri in linea, iniezione, 16 valvole, [[doppio albero a camme in testa]], [[Sovralimentazione|Turbo]] (disponibile sulle ''TX3 Turbo' e sulle ''Turbo 4WD'')
{{clear}}▼
▲[[File:1987-1990 Ford Laser (KE) GL 5-door hatchback 01.jpg|thumb|Ford Laser (KE) GL Redline 5-door hatchback]]
▲[[File:1987-1990 Ford Laser (KE) GL sedan 02.jpg|thumb|Ford Laser (KE) GL Livewire sedan]]
▲* Laser TX3
▲* Laser TX3 Turbo
▲* Laser TX3 Turbo AWD
▲{{clear}}
==KF/KH (1989–1995)==
| |||