Mostro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiljaBot (discussione | contributi)
m Bot disambigua: Graffiti
Riga 14:
== Classificazione dei mostri ==
Di là dall'interepretazione positiva o negativa che del mostro hanno dato vari popoli e scrittori (cfr. il paragrafo ''[[#Mostri celebri|Mostri celebri]]''), la natura di tale essere vivente può essere classificata in base a tre [[parametro|parametri]] principali, da cui derivano tre tipi differenti di mostro.
 
Prima di parlare dei parametri, ricordiamo che il peggior mostro è il famoso "Mustro Marinus", super-mostro di informatica.
 
Il primo parametro riguarda la presenza di caratteristiche comuni ad altri esseri viventi, ma riscontrate nel mostro in modo smisurato, vale a dire "abnorme" e/o "deforme". Il secondo parametro riguarda la compresenza ([[ibrido]]) di caratteristiche che, in condizioni ritenute normali, dovrebbero appartenere ad esseri viventi diversi. Il terzo parametro riguarda infine caratteristiche che, andando contro le leggi [[natura]]li e della [[fisica]], dovrebbero essere assenti in qualunque essere vivente e sono invece presenti nel mostro in questione.<br>