Arctocephalus townsendi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
+ autore
Riga 22:
|infraclasse=
|superordine=
|ordine='''[[Carnivora]]'''
|sottordine=[[Pinnipedia]]
|infraordine=
|superfamiglia=
Riga 30:
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''[[Arctocephalus]]'''
|sottogenere=
|specie='''A. townsendi'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Clinton Hart Merriam|Merriam]]
|binome=Arctocephalus townsendi
|bidata=[[1897]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
Riga 49:
|suddivisione_testo=
}}
L''''otaria dell'isola di Guadalupe''' ('''''Arctocephalus townsendi''''' [[Clinton Hart Merriam|Merriam]], [[1897]])è un [[Mammalia|mammifero]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Otariidae]], diffuso esclusivamente nell'[[Guadalupe (isola)|omonima isola]] e lungo le coste della [[California]] meridionale.
 
[[Categoria:Otaridi]]
 
[[de:Guadalupe-Seebär]]
 
[[en:Guadalupe Fur Seal]]
[[defr:Otarie de l'île de Guadalupe-Seebär]]
[[nl:Guadalupe-zeebeer]]
[[sv:Guadalupe pälssäl]]