Flo Rida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link
replaced: rapper → rapper, #1 → numero 1 using AWB
Riga 44:
Flo Rida ha fatto il suo debutto nella canzone ''Bitch I'm From Dade County'', inserita nell'album ''We the Best'' di DJ Khaled. Nel [[2007]] ha firmato un contratto con la Poe Boy Entertainment. Il [[18 marzo]] [[2008]] è stato pubblicato il suo primo album, ''[[Mail on Sunday]]'', lanciato dai singoli ''[[Low (Flo Rida)|Low]]'' (feat. [[T-Pain]]) ed ''Elevator'' (feat. [[Timbaland]]), che hanno raggiunto rispettivamente la 1ª e la 16ª posizione della [[Billboard Hot 100]]. ''Low'' fa parte della colonna sonora del film ''[[Step Up 2 - La strada per il successo|Step Up 2]]''.<ref>[http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp%3FidArt%3D45950 Flo Rida: La Biografia] a [[MTV Italia]]</ref>
 
Nel [[2009]] il rapper[[rap]]per ha lanciato il brano ''[[Right Round]]'', remake del brano ''[[You Spin Me Round (Like a Record)]]'' dei [[Dead or Alive (gruppo musicale)|Dead or Alive]], facente parte del secondo album ''[[R.O.O.T.S.]]''. La canzone ha raggiunto il #numero 1 nelle classifiche di vari paesi. Tra le importanti collaborazioni in questo secondo album, Ne-Yo con "Be on you", Nelly Furtado con "Jump" e infine Akon con "Available". Ottiene un buon riscontro anche il suo successivo plagio ''Sugar'', che campiona il brano "Blue" degli [[Eiffel 65]].
 
Il rapidissimo e grande successo commerciale di Flo Rida è prettamente dovuto all'utilizzo di basi dance molto ballabili mischiate ad un rap veloce che gli ha regalato con soli 2 album una grande fama, vendite e denominato fra gli artisti [[pop rap]] di maggior moda e apprezzamento.