Shawn Michaels: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina svuotata completamente
Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio
Riga 1:
{{F|wrestling|dicembre 2008}}
{{Infobox wrestler
|Nome = Shawn Michaels
|Nome completo = Michaels Shawn Hickenbottom
|Bandiera = USA
|Immagine = Shawn Michaels at WrestleMania XXIV.jpg
|Ringname = '''Shawn Michaels'''
|Luogo nascita = [[Chandler (Arizona)|Chandler]], [[Arizona]]
|Data nascita = [[22 luglio]] [[1965]]
|Luogo residenza = [[San Antonio (Texas)|San Antonio]]
|Peso dichiarato = 102
|Altezza dichiarata = 180
|Allenatore = [[Jose Lothario]]
|Debutto = [[16 ottobre]] [[1984]]
|Ritiro = [[29 marzo]] [[2010]]
|Federazione= [[WWE]]
}}
{{Bio
|Nome = Michael Shawn
|Cognome = Hickenbottom
|PostCognomeVirgola = noto come '''Shawn Michaels''' o semplicemente con l'acronimo '''HBK''' (HeartBreak Kid)
|Sesso = M
|LuogoNascita = Chandler
|LuogoNascitaLink = Chandler (Arizona)
|GiornoMeseNascita = 22 luglio
|AnnoNascita = 1965
|Attività = ex wrestler
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =. Prima del ritiro era sotto contratto con la [[World Wrestling Entertainment]], nel [[WWE Brand Extension|roster]] di [[WWE Raw|Raw]]. Attualmente ha firmato un ulteriore contratto con la WWE, nel quale si mette a disposizione per un futuro rientro in federazione, ma non sotto le vesti di lottatore
}}
 
Michaels è stato un innovatore del Wrestling nella sua illustre carriera: è stato il primo Grand Slam Champion, il protagonista del tristemente famoso [[Screwjob di Montreal]] e ha partecipato al primo Ladder Match, al primo Hell in a Cell match, al primo One Hour Iron Man match e alla prima Elimination Chamber, vincendo gli ultimi tre.
 
Tra i suoi successi figurano quattro titoli mondiali (3 [[WWF Championship]] ed un [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]]), 3 [[WWE Intercontinental Championship]], 5 [[WWE World Tag Team Championship]] e 1 [[WWE Tag Team Championship]], ed un [[WWE European Championship|European Championship]]
È sposato con l'ex Nitro Girls [[Rebecca Curci-Hickenbottom]] dal 1999, dalla loro unione sono nati Camerone Cade (5 gennaio 2000) e Cheyenne Michelle Hickenbottom (19 agosto 2004).
== Carriera ==
=== Gli inizi ===
 
Cresce a [[San Antonio (Texas)|San Antonio]]. Allenato dal leggendario wrestler texano [[Jose Lothario]], debutta nel [[1984]] nella federazione indipendente texana "mid-South Wrestling" dove nel suo primo incontro perde con un lottatore chiamato Art Cruz. Dopo sei mesi Shawn si trasferisce a [[Kansas City]] per affinare la tecnica ed incontra il suo futuro compagno di tag [[Marty Jannetty]]. Successivamente passa alla [[Texas All-Star Wrestling]] dove, assieme a [[Paul Diamond]] forma gli "American Force", un buon tag team che riuscirà per ben due volte a conquistare le cinture di categoria, anche se la prima volta queste furono regalate loro da [[Chavo Guerrero sr.]] Ha combattuto anche per la "Central States Championship Wrestling", dove con Marty Jannetty vince i suoi primi titoli validi nella [[National Wrestling Alliance]] (''NWA'').
 
=== American Wrestling Association (1986–1988) ===
 
Nel [[1986]] è nella [[American Wrestling Association]] (''AWA''); sempre con Marty Jannetty forma un [[tag team]] chiamato [[The Midnight Rockers]]; il nome del duo deriva dalla fusione di due nomi all'epoca assai popolari nel wrestling americano: i "Rock & Roll Express" ed i "Midnight Express", due tra i tag team più prolifici della storia. Un'altra versione sull'origine del nome lo fa derivare dalla canzone ''[[Living After Midnight]]'' dei [[Judas Priest]]. Da ricordare in quel periodo alcuni sanguinosi match dei "Rockers" contro "Playboy" Buddy Rose & Doug Somers.
 
=== World Wrestling Federation (1988-1998) ===
==== Debutto (1988–1991) ====
[[File:Shawn Michaels in 1994.jpg|thumb|left|180px|Shawn nei primi anni di carriera]]
[[File:Vader-Michaels in 1996.jpg|thumb|right|180px|Big Van Vader esegue una manovra aerobica su Shawn Michaels]]
Una promotion concorrente, la [[World Wrestling Entertainment|World Wrestling Federation]] (l'attuale WWE), strappa Michaels e Jannetty alla AWA; i primi giorni sono però decisamente travagliati: la ''WWF'' li licenzia due settimane dopo a causa di un fraintendimento e li riassunse successivamente. All'arrivo nella nuova federazione assumono il nome [[The Rockers]]; diventano uno dei più noti tag team dell'epoca ed introducono nuovi standard nei match di coppia. Nonostante non riescano nell'impresa di aggiudicarsi un titolo (la volta che ci riuscirono il match non fu convalidato a causa di un incidente nel ring) la loro alleanza rimane una delle più celebri dell'intera storia della WWF.
 
==== Intercontinental Champion (1992–1993) ====
Nel [[1992]] si consuma lo ''split'' della coppia (nel gergo tecnico ''split'' indica la fine di un tag team o comunque di un rapporto di collaborazione) a seguito di pervenute e continue incomprensioni tra i due. L'apice della rivalità si raggiunge durante un "The Barber Shop", uno "show nello show" condotto da [[Ed Leslie|Brutus "The Barber" Beefcake]]: Shawn colpisce con un "superkick" (che col passare degli anni diventerà la sua ''trademark move'' col nome di ''Sweet Chin Music'') il suo ex-compagno Marty. È l'inizio di una proficua carriera da solista di Michaels, che sarà ricca di soddisfazioni ma anche di altrettanti periodi oscuri.
 
Agli inizi gli viene affiancata una manager, [[Sherri Martel|"Sensational" Sherri Martel]]. Sempre nel '92 partecipa alla [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] ma non porta a casa la vittoria.
 
L'anno successivo vince il [[WWE Intercontinental Championship|titolo Intercontinentale]] da [[David Smith|"The British Bulldog" Davey Boy Smith]]. Intraprende una faida con Marty Jannetty in cui dapprima perde il titolo ma poi lo riconquista. Il regno titolato di Shawn dura molto tempo ed in questo periodo gli viene affiancato uno sparring partner, [[Kevin Nash]] (in seguito noto come ''"the Big Daddy Cool" Diesel''), che arriverà a ricoprire il ruolo di sua guardia del corpo e ne diventa un grande amico.
 
==== WWF Champion (1994–1997) ====
Nel [[1994]] però, prima di [[WWE WrestleMania|WrestleMania]], Shawn Michaels è costretto a fermarsi per un periodo di sei settimane per motivi non meglio specificati. Al suo ritorno deve affrontare [[Scott Hall|Razor Ramon]] che durante la sua assenza conquista il titolo di campione Intercontinentale, benché "HBK" non avesse mai perso la cintura. Entrambi rivendicavano la legittimità del proprio titolo, presentandosi con due cinture identiche; ciò porta ad un match per [[WWE WrestleMania#WrestleMania X .281994.29|WrestleMania X]]: un [[Ladder Match]] (match con la scala, in cui bisogna rimuovere la cintura appesa a un lucchetto pendente dal soffitto per laurearsi campione). Al termine di questo match molto spettacolare, la cui modalità verrà spesso riutilizzata negli anni seguenti dalla WWE, Shawn perde la cintura. In seguito il rapporto con Razor Ramon migliorerà a tal punto da diventare un alleato di Michaels.
 
Parallelamente a quanto accade nel ring, nel backstage Micheals, Nash, Paul Levesque ([[Paul Michael Levesque|Triple H]]), Scott Hall (Razor Ramon) e Sean Waltman ([[Sean Waltman|The 1-2-3 Kid]]) danno vita ad una combriccola (nota come "Clique" o "Kliq", "la cricca") che acquista sempre più potere nelle decisioni della WWE, influenzando notevolmente molte scelte, sia quelle squisitamente legate ai risultati sul ring sia quelle dirigenziali (benché in misura minore).
 
Nel [[1995]] Shawn Michaels viene inserito nella Royal Rumble con il "numero 1". Sconfigge tutti i 29 wrestler entrati successivamente, entrando nella storia della federazione come primo wrestler ad aver vinto la contesa entrando con il numero 1 (impresa bissata solo nel [[2004]] da [[Chris Benoit]] e nel [[2006]] da [[Rey Mysterio]], anche se quest'ultimo ha vinto entrando con il numero 2) e con questa affermazione si assicura un match a "WrestleMania" contro il campione, Diesel durante il quale però fallisce l'assalto al titolo.
 
Successivamente "HBK" è costretto ad un periodo di pausa, ma al suo ritorno partecipa alla "Royal Rumble" del [[1996]], dove vince nuovamente eliminando Diesel con la sua mossa finale, la [[Superkick|Sweet Chin Music]]. Stavolta il "Main Event" di WrestleMania sarà contro [[Bret Hart]], che intanto aveva vinto il titolo da Diesel. A WrestleMania XII si svolge uno dei match più noti della storia dello sport entertainment, un [[Stipulazioni di match di wrestling#60 Minutes Iron Man Match|60 Minutes Iron Man Match]]. I due lottatori al termine dei 60 minuti non riescono a prevalere l'uno sull'altro, viene così sancito un overtime al termine del quale prevale proprio Shawn Michaels che si aggiudica così il [[WWE Championship|WWF Championship]].
 
Michaels comincia subito a difendere il suo titolo. Tra i suoi avversari: Diesel, British Bulldog, [[Leon White|Big Van Vader]], [[Mick Foley|Mankind]] e [[Dustin Rhodes|Goldust]]. Il regno di "HBK" finisce con la sconfitta contro [[Sid Eudy|Sycho Sid]] nel [[pay-per-view]] [[WWE Survivor Series|Survivor Series 1996]]. Due mesi dopo ottiene l'occasione di un nuovo match per il titolo: alla Royal Rumble del [[1997]] disputata proprio a San Antonio, Shawn vince il suo secondo titolo WWF ma è costretto a renderlo vacante a causa di un infortunio.
 
Un'altra pausa di alcuni mesi e di nuovo rientro in WWF per "HBK". Forma un team con [[Stone Cold Steve Austin|"Stone Cold" Steve Austin]], vincendo i [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Titles]] ai danni della [[Hart Foundation]]. Tempo dopo, Shawn Michaels si allea con [[Paul Michael Levesque|Triple H]] e [[Joanie Laurer|Chyna]] per formare la [[D-Generation X]], un gruppo che sfida le autorità attraverso l'uso della volgarità e gesti osceni. Nel [[settembre]] [[1997]], Shawn Michaels sconfigge British Bulldog portando a casa l'[[WWE European Championship|European Title]].
 
==== D-Generation X e ritiro (1997-1998) ====
Dopo il titolo europeo, Michaels si concentra ancora una volta sul titolo WWF. Diventa il "Number One Contender" dopo aver sconfitto [[Mark Calaway|The Undertaker]] al primo [[Stipulazioni di match di wrestling#Hell in a Cell Match|Hell in a Cell Match]]. Affronta quindi di nuovo Bret Hart al pay per view Survivor Series 1997, conquistando nuovamente il WWF Championship. È nel corso di questo match che avviene il famoso ''[[Screwjob di Montreal]]''. In questo momento HBK è contemporaneamente WWF Champion e WWF European Champion e passa alla storia come il primo [[Grand Slam Champion]], nome indicativo di un wrestler capace di vincere WWF Championship, Intercontinental Championship, World Tag Team Championship ed European Championship, oltre a due Royal Rumble.
 
Ad inizio [[1998]] un infortunio alla schiena ricevuto durante un [[Stipulazioni di match di wrestling#Casket Match|Casket Match]] contro The Undertaker alla "Royal Rumble 1998" costringe Shawn Michaels a ritirarsi. Dopo un ultimo match a WrestleMania XIV con [[Mike Tyson]] come special enforcer e poi arbitro speciale, dove perde il titolo contro "Stone Cold" Steve Austin, la carriera di HBK nel wrestling finisce dato che secondo i medici la gravità dell'infortunio impediva un rientro nel ring.
 
=== Ritorno in WWE (2002-2010) ===
 
==== World Heavyweight Champion (2002–2004) ====
[[File:Jerichomichaels.jpg|thumb|right|180px|Abbraccio fra Chris Jericho e Shawn Michaels alla fine del match a [[WrestleMania XIX]]. Dopo questo gesto, Jericho ha attaccato alle spalle HBK, rimanendo ''heel''.]]
[[File:Shawn Michaels.jpg|thumb|left|180px|Shawn Michaels durante il Tribute to the Troops.]]
[[File:HBK-vs-Carlito 2005.jpg|thumb|right|180px|Shawn Michaels contro Carlito durante un tag team match a Raw.]]
[[File:Shawnmichaels.JPG|thumb|left|180px|Shawn Michaels.]]
Durante la sua lontananza dal ring si dedica alla famiglia e ritrova la fede, dichiarandosi [[Rinascita (religione)|Cristiano Rinato]]. Gli acciacchi alla schiena, che al momento del ritiro sembravano di una gravità estrema, si attenuano e "The HeartBreak Kid" torna sul ring nel [[2002]] all'PPV [[Summerslam]], dove sconfigge in uno spettacolare ''Non Sanctioned Match'' [[Triple H]]. Dopo il match, tuttavia, HBK venne attaccato alle spalle da [[HHH]] con il suo martellone, peggiorandogli le condizioni della schiena e costringendolo ad andare via in barella, ciò significa che Michaels iniziò una nuova sanguinosa faida con il suo ex-amico Triple H. "Hunter" viene sconfitto da "HBK" che diventa il nuovo [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Champion]] a [[WWE Survivor Series|Survivor Series]], nel primo [[Stipulazioni di match di wrestling#Elimination Chamber Match|Elimination Chamber Match]] della storia. La rivalità continua fino al pay per view [[WWE Armageddon|Armageddon]] dove Triple H riconquista il titolo in uno ''3 Stages of Hell Match'' vincendo 2 a 1.
 
A gennaio, Shawn Michaels entra per primo nell'edizione annuale della Royal Rumble viene attaccato a sorpresa dal secondo entrante: [[Chris Jericho]]; quest'ultimo lo eliminerà dalla competizione dopo averlo colpito (e ferito) con una sedia. Jericho assalirà Michaels anche in un'edizione di [[WWE RAW|RAW]] il [[3 marzo]] [[2003]]. Quest'ultimo attacco dà vita a una nuova rivalità che conduce ad un classico match al pay per view [[WWE WrestleMania XIX|WrestleMania XIX]]. I due danno vita a quello che sarà tra i primi tre match più belli dell'anno e viene vinto proprio da "HBK" Shawn Michaels. Alla fine dell'incontro i due si abbracciano al centro del ring in segno di sportività, ma poco dopo "Y2J" lo colpisce a tradimento con un colpo basso.
 
A [[WWE Summerslam|Summerslam]] HBK partecipa ad un altro Elimination Chamber match: HBK aiuta involontariamente Jericho a schienare [[Kevin Nash]] colpendo quest'ultimo con la Sweet Chin Music. Tuttavia, HBK non ha così fortuna come alle Series dell'anno prima e questa volta verrà eliminato da [[Bill Goldberg|Goldberg]] dopo la combinazione [[Spear]]-[[Jackhammer]]. Dopo questa breve e sfortunata parentesi, HBK torna sulle orme di Triple H affrontando i suoi scagnozzi dell''''Evolution''' (stable capitanata, appunto, da "The Game"). Michaels ha sulla sua strada il "Legend Killer" [[Randy Orton]] che con l'aiuto di [[Ric Flair]] riesce a battere "The HeartBreak Kid" in quel di [[WWE Unforgiven|Unforgiven]]. Alle Survivor Series, HBK è il capitano del '''Team Austin''' (di cui fanno anche parte i [[Dudley Boyz]], [[Robert Szatkowski|Rob Van Dam]] e [[Booker Huffman|Booker T]]) che deve vedersela col '''Team Bishoff''' (composto da Chris Jericho, [[Scott Steiner]], [[William Jason Reso|Christian]], [[Randy Orton]] e [[Mark Henry]]). Alla fine del Team Austin rimane solo il capitano, appunto, HBK, che si ritrova contro Christian, Jericho e Orton: Shawn, con grande forza di spirito e di volontà, riesce a riequilibrare la situazione eliminando i primi due ma un'interferenza di [[Dave Bautista|Batista]] permette ad Orton di portare a casa la vittoria per il suo team. HBK inizia, così, un feud con Batista che culminerà ad Armageddon con la vittoria dell'eroe di San Antonio grazie alla sua micidiale Sweet Chin Music.
 
HBK ricomincia un'ennesima rivalità con "The Game" Triple H, dove c'è in ballo il [[World Heavyweight Championship|titolo mondiale]]. I due si affrontano per la prima volta a RAW con il titolo mondiale in palio: HBK va a segno con la sua [[Finisher]] e [[pinfall|schiena]] HHH. HBK è il nuovo campione, ma Post-match [[Eric Bischoff]] fa notare che durante il conteggio anche il lottatore proveniente da San Antonio aveva le spalle a terra e quindi la corona rimane al nemico. La rivalità tra Triple H e Shawn Michaels va avanti: alla Rumble i due si affrontano in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Last Man Standing Match|Last Man Standing]] match con il titolo in palio, ma il match finisce in un pareggio. La loro rivalità continua fino al pay per view più importante dell'anno, [[WWE WrestleMania#WrestleMania XX (2004)|WrestleMania XX]], ma si arricchisce di un "terzo incomodo": è il vincitore della Royal Rumble del [[2004]] [[Chris Benoit]]. Quest'ultimo diventa il nuovo campione nello ''Showcase of the Immortals'' battendo sia Michaels che "The Game" in quello che sarà riconosciuto come il miglior incontro del [[2004]]. Ad aprile è tempo di [[WWE Backlash|Backlash]] e Shawn Michaels non demorde e partecipa ad un altro match a tre con gli stessi protagonisti del PPV precedente, ma, ancora una volta, è Benoit a spuntarla conservando il titolo. L'assalto al titolo mondiale è fallito ma Triple H e Shawn Michaels continuano la loro epica battaglia dandosi appuntamento a [[WWE Bad Blood]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Hell in a Cell Match|Hell In A Cell]]; dopo quasi 50 minuti di lotta atroce è il "Cerebral Assassin" a spuntarla.
 
Dopo un certo periodo di pausa, Shawn Michaels ritorna in onda su [[WWE Cyber Sunday|Taboo Tuesday]] perdendo un match contro [[Paul Levesque|Triple H]] grazie all'interferenza di [[Adam Copeland|Edge]]. Poi il general manager di Raw [[Eric Bischoff]] lo nomina arbitro speciale in un "Elimination chamber" match al pay per view [[WWE New Year's Revolution|New Year's Revolution]] [[2005]] Qui inizierà una faida con Edge dopo che lui aveva eseguito una spear ai suoi danni. Questa faida culminerà alla Royal Rumble dove la Rated Superstar vincerà.
 
==== Feud con Kurt Angle e Hulk Hogan (2005–2006) ====
Sempre durante la "Royal Rumble" 2005, a cui HBK prende parte, verrà attaccato da [[Kurt Angle]], frustrato dopo l'eliminazione dalla contesa subita da parte di Michaels stesso. I due si incontrano per la prima volta nella loro carriera in un match molto vibrante a "WrestleMania 21". Lottano a lungo pressoché alla pari e dividendosi i favori del pubblico finché Angle non fa cedere definitivamente Shawn Michaels con la sua classica mossa finale, l'[[Ankle Lock]].
 
Con la "Draft Lottery" del 2005, Kurt Angle passa da [[WWE Friday Night SmackDown!|Smackdown!]] a RAW e Shawn Michaels ne approfitta per prendersi una rivincita. Si sfidano di nuovo a [[WWE Vengeance|Vengeance]] [[2005]] ed HBK ottiene il risultato di 1-1 nella serie quando riesce a sconfiggere l'atleta di [[Pittsburgh]] con la sua classica mossa finale, la "Sweet Chin Music". Ma Shawn Michaels, prima del ppv "Vengeance", combatte un altro match memorabile, soprattutto per gli appassionati americani. Sciocca il pubblico ed il mondo intero quando annuncia un match di coppia nel pay per view [[WWE Backlash|Backlash]] 2005 insieme ad [[Hulk Hogan]]. Gli spettatori durante "WrestleMania 21" infatti intonarono a più riprese il coro "One more match" (ancora un match) rivolto a Hogan, in quella circostanza entrato nella ''Hall of Fame'' della [[WWE]]. Alla fine è proprio HBK a convincerlo a rientrare in azione come suo alleato nella faida contro [[Mark Copani|Muhammad Hassan]]. In seguito, dopo uno ''split'' tra i due, HBK affrontò Hogan a Summerslam ma a vincere è l'"Immortale".
 
Settimane più tardi, quando Angle stava esigendo una rivincita al titolo di WWE di [[John Cena]], Shawn Michaels si inserisce nella faida tra i due. Michaels vince un "confronto" contro [[Paul Wight|Big Show]] e [[Glen Jacobs|Kane]] sul sito della WWE per decidere il terzo membro del match valido per il titolo WWE, contro Kurt Angle e John Cena nella pay per view [[WWE Cyber Sunday|Taboo Tuesday]] [[2005]], in cui prevale però il rapper di [[Boston]]. Dopo aver fallito l'assalto al WWE Title, HBK si concentra sulla prossima grande sfida: alle [[WWE Survivor Series|Survivor Series]] il Team di RAW (capitanato da Michaels stesso) affronta quello di [[WWE SmackDown!|SmackDown!]]. E sono proprio questi ultimi a vincere quando Randy Orton, nel finale, elimina il capitano del Team di RAW a seguito della RKO del "Legend Killer".
 
==== D-Generation X reunion (2006-2007) ====
[[File:D-Generation X.jpg|thumb|left|180px|'''Shawn Michaels''' assieme a '''Triple H''', suo compagno nella '''DX'''.]]
Nei primi mesi del [[2006]] Shawn comincia una rivalità con la famiglia McMahon, proprietaria dell'intera WWE, affrontando a più riprese sia il ''chairman'' [[Vincent Kennedy McMahon|Vince McMahon]] sia suo figlio [[Shane McMahon|Shane]]. Il culmine di tale rivalità viene toccato nel corso di [[WWE WrestleMania|WrestleMania 22]]: HBK riesce ad avere la meglio su Vince in un [[Stipulazioni di match di wrestling#No Holds Barred Match|No Holds Barred Match]]. Nelle successive puntate di RAW Vince, in cerca di rivincita, sancisce un match tra lui e suo figlio Shane contro Michaels e "God". Il compagno di HBK non è casuale: Michaels infatti durante il suo ritiro aveva ricominciato a coltivare la fede in [[Dio]]; l'intento dei McMahons è quello di dimostrare che loro sono più forti e potenti di chiunque, a prescindere da chi si pari davanti e dalla fede. L'incontro, che si tiene a [[WWE Backlash|Backlash]] di fatto è un [[Stipulazioni di match di wrestling#Handicap Match|Handicap Match]], poiché "God" si rivela essere un raggio di luce che non interferisce nel match; la contesa inoltre viene ridefinita, per volere di Vince, in un No Holds Barred Match. L'incontro viene vinto dai McMahon, anche grazie all'intervento dello [[Spirit Squad]].
 
La faida con il "boss" continua e, come accaduto altre volte, Vince evita di esporsi in prima persona, obbligando Michaels ad un match 1 vs 5 contro l'intera Spirit Squad. A questo punto HBK ha bisogno di una pausa: i dolori al ginocchio lo tormentano e rendono necessario un periodo di riposo forzato. Per fortuna la faida è tutt'altro che chiusa: l'attenzione ora si sposta completamente su un HHH infuriato con la famiglia McMahon. Tutto ciò porta alla rinascita della [[D-Generation X]] nella puntata di RAW del [[12 giugno]] [[2006]]: mentre HHH si trovava in difficoltà contro i 5 membri della Spirit Squad, Shawn Michaels è corso sullo stage, aiutando The Game a fare piazza pulita del ring; dopo essersi guardati per qualche secondo, hanno eseguito il celebre gesto della D-X, il Suck it, indirizzato ad un [[Vince McMahon]] infuriato.
 
Il ritorno ufficiale della DX avviene il [[19 giugno]] [[2006]] a RAW; nel corso della puntata HBK e Triple H mandano alcuni "doni" a McMahon, come un gallo (perché secondo la DX a McMahon "piacciono gli uccelli"), un alieno e tre spogliarellisti maschi. La rinata DX sconfigge poi la Spirit Squad in un Handicap Match nel corso di [[WWE Vengeance|Vengeance]]. La faida non è però ancora conclusa, poiché viene in seguito annunciato un Elimination Match tra DX e Spirit Squad per [[WWE Saturday Night's Main Event|Saturday Night's Main Event]], vinto ancora dalla D-X. A [[WWE SummerSlam|SummerSlam]], il [[20 agosto]] [[2006]], viene anche disputato un Tag Team Match nel quale la DX affronta e sconfigge in un match pieno di interventi esterni il WWE Chairman Vince McMahon e suo figlio Shane. Per Vince la faida non è ancora finita ed annuncia un [[Stipulazioni di match di wrestling#Hell in a Cell Match|Hell in a Cell Match]] per [[WWE Unforgiven|Unforgiven]] in cui la DX affronterà i due McMahon e [[Paul Wight|The Big Show]] riuscendo a sconfiggerli nuovamente, ponendo fine alla lunghissima faida.
 
A [[WWE Survivor Series|Survivor Series]] 2006, in un "classic survivor series elimination match", la squadra capitanata dalla D-Generation X e comprendente anche [[Phil Brooks|CM Punk]], [[Jeff Hardy]] e [[Matt Hardy]] sconfigge la squadra capitanata dai [[Rated RKO]] ([[Adam Copeland|Edge]] e [[Randy Orton]]) che comprendeva anche [[John Hennigan|Johnny Nitro]], [[Gregory Helms]] e [[Mike Knox]] senza nemmeno subire una eliminazione.
Al pay-per-view [[WWE New Year's Revolution|New Year's Revolution]], durante un match di coppia tra la D-X ed i Rated RKO, terminato in No Contest, Triple H si infortuna in maniera piuttosto grave alla gamba destra; lo stop previsto è di circa sei mesi.
 
==== Competizione Singola (2007-2009) ====
[[File:HBK-X.jpg|thumb|right|Shawn Michaels durante uno show di RAW]]
Michaels decide di tenere in vita la D-X da solo e di puntare alla conquista del [[WWE Championship]] a [[WWE WrestleMania 23|WrestleMania 23]]. Partecipa al PPV [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble 2007]]. Nel corso del classico [[WWE Royal Rumble#Regolamento del Royal Rumble Match|30 Men Over the Top Rope Match]] è autore di un'ottima prestazione: rimasto sul ring con [[Mark Calaway|The Undertaker]], viene eliminato da quest'ultimo; il Phenom si aggiudica la vittoria ed una title shot a WrestleMania. Nella puntata successiva di RAW si propone come sfidante di John Cena per WrestleMania qualora Undertaker dovesse decidere di non lottare per questa cintura. Nel main event della serata combatte insieme allo stesso Cena un tag team match contro i Rated RKO, i quali escono sconfitti dalla contesa. Michaels conquista così il [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]] per la quarta volta. Il [[5 febbraio]] Michaels sconfigge in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat Match|Triple Threat Match]] Edge e Randy Orton, diventando il Number One contender al [[WWE Championship]] a [[WWE WrestleMania|WrestleMania 23]]. Il [[1º aprile]] nel main event dello "Showcase Of The Immortals", Micheals fallisce l'assalto alla cintura. Il [[23 aprile]] a RAW Michaels sconfigge Cena in un non title rematch durato circa un'ora. Il [[29 aprile]] a [[WWE Backlash|Backlash]] Michaels prende parte ad un [[Stipulazioni di match di wrestling#Fatal Four Way Match|Fatal Four Way match]] al quale partecipano anche Cena, Orton ed Edge. Il match è vinto dal rapper di [[Boston]] il quale, colpito da una Sweet Chin Music, cade su un Orton già steso a terra; l'arbitro conta fino a tre ed attesta la vittoria di Cena per schienamento.
 
Michaels inizia quindi un breve feud con Randy Orton, culminato in un match a [[WWE Judgment Day|Judgement Day 2007]]. La settimana precedente al match, nel corso della puntata di RAW del [[14 maggio]], Michaels fu attaccato da Orton al termine del match tra lo Showstopper ed [[Adam Copeland|Edge]], vinto dal primo. Orton attaccò nuovamente Michaels nel backstage a Judgement Day, aggravando l'infortunio subito da The Great Khali. A Judgement Day, Orton sconfisse Michaels: Michaels volle partecipare al match pur in condizioni gravi e l'arbitro dichiarò la sconfitta di Michaels per KO tecnico (il tutto secondo la [[kayfabe]]); fu portato via in barella, tra le lacrime di sua moglie [[Rebecca Curci-Hickenbottom|Rebecca]]. Tale [[feud|angle]] è stato studiato per permettere a Michaels di prendere una pausa per operarsi al ginocchio infortunato.
Nella puntata di RAW dell'[[8 ottobre]] 2007 Shawn Michaels tornò nella WWE partecipando ad un segmento extra ring; grazie ai voti dei fan sul sito della federazione, Micheals ottenne un match a [[WWE Cyber Sunday|Cyber Sunday]] contro il WWE Champion Randy Orton; a vincere il match fu Michaels, ma solo per [[Wrestling#I match|squalifica]] di Orton. Nel rematch, disputatosi a [[WWE Survivor Series|Survivor Series]], dove Shawn Michaels non poteva usare la Sweet Chin Music a causa di una stipulazione,HBK perde in seguito alla RKO di Orton il quale nel post-match cercò di infierire, ma subisce una Sweet Chin Music da parte Michaels.
Iniziò quindi un feud con [[Ken Anderson (wrestler)|Mr. Kennedy]], sfociato in un match a [[WWE Armageddon|Armageddon 2007]] vinto da Michaels. La faida continuò e, dopo l'incontro vinto da Kennedy il [[31 dicembre]], Michaels portò a casa la vittoria nello scontro decisivo tenutosi il [[20 gennaio]] [[2008]]. Qualificatosi alla [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble 2008]] battendo [[Trevor Rhodes|Trevor Murdoch]], Shawn Michaels vi partecipò con il numero due, entrando assieme al numero uno [[Mark Calaway|Undertaker]]; resistette sul ring per circa trenta minuti prima di essere eliminato proprio da Mr.Kennedy.
 
A [[WWE WrestleMania XXIV|WrestleMania XXIV]] sconfisse [[Ric Flair]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Retirement Match|Career Threating match]], sancendo la fine della carriera Flair. Iniziò quindi un feud con Batista, il quale accusa Michaels di essere la causa del licenziamento del suo mentore. A [[WWE Backlash#2008|Backlash]] batté Batista in un match con [[Christopher Irvine|Chris Jericho]] [[Stipulazioni di match di wrestling#Special Referee Match|arbitro speciale]]; Michaels simulò un infortunio ad un ginocchio in modo da poter battere Batista. Accusato di ciò da Jericho, lottò e vinse contro questi a [[WWE Judgment Day#2008|Judgment Day]]. Ammise quindi di aver simulato l'infortunio, scatenando le ire di Batista, il quale lo sfidò a [[WWE One Night Stand#2008|One Night Stand]] in uno [[Stipulazioni di match di wrestling#Stretcher Match|Stretcher match]]; Michaels perse l'incontro ed il feud terminò. A [[WWE Night of Champions#2008|Night of Champions]] Michaels effettuò un intervento nel corso del match tra [[Kofi Sarkodie-Mensah|Kofi Kingston]] e Jericho, distraendo quest'ultimo e permettendo al primo di portare a casa la vittoria. Jericho attaccò Michaels durante la puntata di Raw del [[9 giugno]], causandogli la rottura di alcune costole e il distacco di una [[retina]] ([[kayfabe]]). I due si sfidarono a [[WWE The Great American Bash#2008|The Great American Bash]] e fu Jericho a vincere quando l'arbitro chiamò la fine del match in seguito ai violenti attacchi subiti da HBK all'occhio infortunato.
 
A [[WWE SummerSlam 2008|SummerSlam]] Michaels affermò la volontà di ritirarsi a causa di diversi infortuni subiti; durante la dichiarazione, Jericho arrivò sul ring e scagliò un pugno alla moglie di Shawn, [[Rebecca Curci-Hickenbottom|Rebecca]]. Michaels sfidò quindi Jericho in un Unsactioned Match da tenersi ad [[WWE Unforgiven#2008|Unforgiven]] e vinse l'incontro. Jericho sostituì poi [[CM Punk]] nella Championship Scramble di RAW,vincendo e diventando World Heavyweight Championship. La settimana seguente, dopo il match tra Jericho e CM Punk per il titolo, Michaels si presentò sullo stage e lo sfidò in un Ladder Match per il World Heavyweight Championship a No Mercy. Ancora una volta Jericho accetta e lo batte mantenendo il titolo dopo una lunga battaglia.A [[WWE Cyber Sunday|Cyber Sunday 2008]] non venne scelto come arbitro speciale per il match tra [[David Bautista|Batista]] e [[Christopher Irvine|Chris Jericho]] ma intervenne nel match quando vide [[Stone Cold Steve Austin]] ricevere un colpo. Y2J perse il titolo in quella occasione ma lo riguadagnò appena otto giorni dopo durante il main event della puntata numero 800 di [[WWE Monday Night RAW|RAW]], sconfiggendo [[David Bautista|Batista]] al termine di uno [[Stipulazioni di match di wrestling|Steel Cage Match]]. La settimana successiva Y2J dovette difendere il titolo in un [[Stipulazioni di match di wrestling|Last Man Standing Match]] proprio contro [[HBK]] e riuscì a vincere soltanto grazie all'intervento di [[JBL]], che colpì HBK con una sediata in testa. A [[Survivor Series]] prese parte al tradizionale [[Stipulazioni di match di wrestling|Tag-team elimination match]] nel quale il team di HBK, che tra l'altro vedeva come membri anche [[Rey Mysterio]] e [[The Great Khali]], sconfisse il team di JBL.
 
Shawn vinse agli [[Slammy Award]] 2008 (puntata di [[WWE Monday Night RAW|RAW]] svoltasi l'8 dicembre) il premio come miglior match dell'anno, quello avuto a [[Wrestlemania]] con [[Ric Flair]]. Lasciando tutti stupiti però, nemmeno finito il "tradizionale" discorso di ringraziamento, entrò nella scena JBL, il quale non solo strappò via dalle mani di Shawn Michaels il premio, ma si dichiarò addirittura il vincitore legittimo, riferendosi lui al Parking Lot Brawl match con [[John Cena]] a [[The Great American Bash]]. Lasciando tutti i fan basiti però, alcune settimane dopo, ad [[WWE Armageddon|Armageddon]] HBK accettò il lavoro propostogli da JBL, di suo fedele aiutante, che lo aveva convinto facendo leva sulla crisi economica del periodo e dicendogli che era per il bene della sua famiglia, alla quale è molto legato. In seguito a RAW viene organizzato un torneo tra otto lottatori per determinare lo sfidante al titolo alla [[Royal Rumble]]: HBK vi partecipa e passa il primo turno contro [[Kane]]. La settimana successiva, nell'ultima puntata di [[WWE Monday Night RAW|RAW]] partecipò al [[Stipulazioni di match di wrestling|Four-Man Battle Royal]] per la vittoria del torneo: eliminò sia [[Y2J]] che [[Randy Orton]] e alla fine si ritrovò sul ring assieme al suo "padrone" JBL. Secondo i piani HBK doveva stendersi e farsi schienare senza resistenza, invece [[Shawn Michaels]] si rialzò e si fece colpire con la Clothesline from Hell e JBL ebbe così la meglio. Alla Royal Rumble JBL quindi ottenne una title shot contro il campione dei pesi massimi John Cena e incaricò HBK di stare al suo angolo per aiutarlo. Così fu, ma solo parzialmente perché lo Showstopper colpì con la Sweet Chin Music sia JBL che John Cena e poi abbandonò il ring e alla fine Cena mantenne il titolo. Nel corso di un match di qualificazione all'[[Elimination Chamber]] di Raw a [[No Way Out]] lo stesso Michaels lottò per JBL contro John Cena ma perse anche perché ostacolato dallo stesso JBL. JBL, vedendo fallito il suo sogno di andare a WrestleMania XXV con il titolo, decise di sfidare Michaels per lo stesso No Way Out in un match dove se Michaels avesse perso avrebbe dovuto servire e dare i ricavi dei diritti del suo nome a JBL per tutta la vita, ma nel caso di vittoria, JBL si sarebbe impegnato a pagare a Michaels tutti i soldi promessi prima e naturalmente la revoca dell'impegno assunto. A No Way Out Shawn Michaels è tornato "libero" battendo JBL.
 
==== Ultima reunion della DX (2009-2010) ====
Nella puntata di Raw del 10 agosto Triple H trova Shawn Michaels in Texas a lavorare come cuoco in un autogrill. Qui,dopo aver urlato contro una signora e mandato a fuoco una cucina,Shawn decide di ritornare a combattere a Summerslam assieme al suo miglior amico HHH per riformare la D Generation X. A Summerslam vincono contro la Legacy. A WWE Breaking Point la D-Generation X perde contro la Legacy nel primo Submission falls count anywhere match quando HBK cede dopo che DiBiase lo ha bloccato nella Million Dollar Dream e Rhodes nella Figure Four. Nel PPV Hell in a Cell la D-Generation X sconfigge la Legacy in un Hell in a Cell match. Nel PPV WWE Bragging Rights il team di Raw, dove Shawn Michaels era Co-Capitano insieme a Triple H, viene sconfitto dal team di SmackDown grazie al tradimento di Big Show. Nel PPV Survivor Series viene annunciato un [[Triple Threat Match]] per il titolo WWE di John Cena, dove a partecipare saranno proprio il Rapper di Boston, Triple H e lo stesso Shawn Michaels. Ma a Survivor Series Shawn perse proprio come l'amico Triple H che venne schienato in favore del campione John Cena che difese il titolo. A [[WWE TLC]] HBK e Triple H sconfiggono Chris Jericho e Big Show in un TLC match conquistando gli [[Unified WWE Tag Team Championship]]. Nell'edizione di Raw del 14 dicembre 2009 Shawn Michaels vince insieme a Undertaker lo Slammy Award di Match of the Year (WrestleMania 25), e successivamente sfida Undertaker in un rematch a Wrestlemania. Alla Royal Rumble 2010, durante la rissa reale HBK tradisce HHH eliminandolo, ma HBK non riuscirà a vincere il match poiché verrà eliminato da [[David Bautista|Batista]].
 
[[File:Shawn Michaels 2010 Tribute to the Troops.jpg|thumb|right|Shawn a WWE Tribute of the Troops 2010]]
Dopo la sconfitta,HBK, che voleva vincere la rissa reale per sfidare [[Undertaker]] a Wrestlemania XXVI così da rompere la storica Winning Streak di quest'ultimo allo Showcase of Immortals,in preda ad una rabbia drammatica,colpisce due arbitri con la [[Sweet Chin Music]]. La sera successiva a Raw viene sconfitto da Randy Orton in match valevole per l'ingresso nell'Elimination Chamber per il WWE Championship. Nell'edizione di Raw successiva, lui e HHH, vengono sconfitti da The Miz e Big Show perdendo i titoli di coppia unificati; nel match erano coinvolti anche CM Punk e Luke Gallows. Durante il PPV però Shawn Michaels interferisce nell'Elimination Chamber di Smackdown colpendo Undertaker con la Sweet Chin Music costandogli il [[World Heavyweight Championship]].
 
==== Feud con Undertaker e ritiro (2009-2010) ====
[[File:Shawn Michaels' Wrestlemania XXVI entrance.jpg|thumb|left|300px|HBK prima del suo ultimo match contro [[Undertaker]] a [[Wrestlemania XXVI]]]]
A questo punto Shawn intende sfidare [[Mark Calaway|Undertaker]] a [[WWE WrestleMania|WrestleMania]] e rompere così la sua striscia vincente nel PPV più importante della WWE. Anche JBL ha la stessa intenzione ed i due si affrontano in un match che vede prevalere Shawn Michaels. Subito dopo l'incontro, Shawn viene attaccato da [[Vladimir Kozlov]] che intende affrontare Undertaker a WrestleMania anch'esso. Così i due si affrontano la settimana successiva a Raw e ad avere la meglio è proprio Michaels guadagnandosi così l'oppurtunità di combattere con il Phenom a Wrestlemania. Inoltre con questa vittoria, Shawn è il primo wrestler della WWE a sconfiggere il moscovita in un match uno contro uno. A Wrestlemania Undertaker e Shawn Michaels si affrontano e a trionfare è [[Mark Callaway|Undertaker]], dopo un match pieno di colpi di scena. Shawn si prende poi una pausa dal wrestling per curarsi le ginocchia e la schiena doloranti già da tempo.
 
Nella puntata di Raw del 22 febbraio 2010 Undertaker accetta la sfida di HBK per Wrestlemania XXVI, ma in caso di vittoria del becchino la carriera di Michaels sarebbe terminata. Nella puntata di Raw del 1º marzo Shawn Michaels e Triple H tentano di riconquistare i titoli unificati di coppia ma senza successo a causa dell'interferenza di Undertaker. A WrestleMania XXVI, Michaels disputa finalmente il rematch da lui tanto desiderato, un match da molti definito epico per la sua qualità e intensità, ma ne esce sconfitto. Il giorno dopo, a Raw, Shawn tiene il suo discorso di addio venendo celebrato dal pubblico, da Bret Hart, da Triple H e dall'Undertaker.
 
==== Apparizioni speciali (2010-presente) ====
Ha presenziato durante l'annuale show WWE Tribute to the Troops del 12 dicembre, durante il quale è salito sul ring con il compagno della DX, Triple H, per rendere onore alle truppe americane e per festeggiare la vittoria del team Face (composto da John Cena,Rey Mysterio e Randy Orton) sul team Heel (composto da [[The Miz]], Wade Barrett ed Alberto del Rio). Durante la puntata di Monday Night Raw del 13 dicembre Shawn Michaels vince lo Slammy Awards per il "Momento più importante dell'anno", ovvero per il suo ultimo match tenutosi a Wrestlemania 26 contro [[Undertaker]]. Shawn Michaels ha firmato un contratto molto lungo con la WWE, nel quale si impegna a presenziare, ogni qual volta la WWE ne avesse bisogno, agli show della federazione, eccezione fatta per tornare a lottare. Ha inoltre dichiarato che sarebbe interessato a tornare come "personaggio" all'interno dello show fra non meno di 5/10 anni. Nella puntata di Raw del 10 gennaio viene annunciato come primo atleta ad essere inserito nella Hall OF Fame del 2011 e colpisce [[Alberto Del Rio]] con una [[Sweet Chin Music]]. Ritorna nella puntata di Raw prima di Wrestlemania 27, in un segmento insieme a [[Triple H]] e [[Undertaker]], nel quale avverte il suo amico che battere il Deadman a Wrestlemania è pressoché impossibile.
Nella serata pre-Wrestlemania 27 del 2 aprile 2011, Shawn Michaels è stato introdotto nella Hall of Fame dal compagno di sempre [[Triple H]]. La sera stessa, verso la fine del suo discorso, è stato raggiunto da [[Kevin Nash]] e [[X-Pac]], riformando per una serata la Kliq. Ritorna a Raw Roulette il 27 giugno colpendo con la Sweet Chin Music i membri del New Nexus ([[Joe Hennig|Michael McGillicutty]] e [[David Otunga]]) e [[Drew McIntyre]].
Nella puntata del 14 Ottobre a [[SmackDown]] Shawn si ripresenta insieme a [[Triple H]] nei panni della [[D-Generation X]] in una ''One Night Only'' che non è stato trasmesso in [[TV]]. In seguito, il video è stato postato su WWE.com.
Compie un'apparizione speciale nella puntata di [[WWE RAW|Raw]] del 13 febbraio 2012, nella quale cerca di convincere il suo grande amico [[Triple H]] a sfidare per il secondo anno consecutivo [[Undertaker]] a [[Wrestlemania]]; ''The Game'' dice di non averne alcuna intenzione, deludendo ''HBK'' che abbandona il ring amareggiato.
Nella puntata di [[WWE RAW|Raw]] del [[5 marzo]],dopo un confronto con il suo amico [[Paul Michael Levesque|Triple H]], rivela che sarà l'arbitro speciale dell'[[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell Match|Hell In A Cell Match]] tra ''The Cerebral Assassin'' e [[The Undertaker]] a [[WrestleMania XXVIII]].Nella puntata di Raw,HBK afferma di essere stato nominato arbitrato speciale dell'Hell in a cell match che comprenderà proprio le 2 leggende
 
== Nel wrestling ==
=== Mosse finali e trademark moves ===
[[File:SweetChinMusic-06.jpg|thumb|left|'''Shawn Michaels''' esegue una '''''Sweet Chin Music''''' su '''[[Lance Cade]]'''.]]
* '''''Sweet Chin Music''''' ([[Superkick]] al mento dell'avversario, spesso preceduto da una serie di rintocchi con il piede chiamati "Tuning up the Band")
* '''[[Prese di sottomissione (wrestling)#Figure Four Leglock|Inverted Figure-4 Leglock]]''' - raramente
* '''[[Prese di sottomissione (wrestling)|Crippler Crossface]]''' - Raramente
* ''Heartbreaker'' ([[Tecniche aeree (wrestling)#Flying Elbow Drop|Diving Elbow Drop]])
* [[DDT (wrestling)|Snap DDT]]
* [[DDT (wrestling)|Tornado DDT]]
* [[Body Slam|Scoop Slam]]
* [[Piledriver]]
* [[Flying forearm]] seguito da un Kip-Up
* [[Low blow|Inverted atomic drop]]
* [[Tecniche aeree (wrestling)#Slingshot Crossbody|Pescado]]
* [[Tecniche aeree (wrestling)#Springboard moonsault|Asai Moonsault]]
* [[Prese di sottomissione (wrestling)|Sleeper hold]]
* [[Neckbreaker|Swinging Neckbreaker]]
* [[Sharpshooter]] (occasionalmente e in ricordo dello [[Screwjob di Montreal]])
* [[Kick (wrestling)|Standing dropkick]]
 
==== In coppia ====
* '''Aided Pedigree''' (con [[Triple H]])
* '''X Mark''' (Sweet Chin Music/Pedigree Combo) (con [[Triple H]])
 
=== Manager ===
 
* [[Sherri Martel|Sensational Sherri]]
* [[Kevin Nash|Diesel]]
* [[Sid Eudy|Sycho Sid]]
* [[Jose Lothario]]
* [[Joanie Laurer|Chyna]]
* [[Rick Rude]]
 
=== Soprannomi ===
 
* '''''[[HBK]]''''' (The HeartBreak Kid)
* '''''The Showstopper'''''
* '''The Headliner'''
* '''The Main Event'''
* '''The [[Icon]]'''
* '''''Mr. [[Wrestlemania]]'''''
* '''Mr. Hall Of Famer'''
 
=== Musica d'ingresso ===
 
* La canzone “Sexy Boy” è stata inizialmente scritta per Michaels da [[Jimmy Hart]]. Hart ha ringraziato Michaels personalmente per aver continuato ad usare la canzone come sua musica di entrata anche quando è stato introdotto nella [[WWE Hall of Fame]] nel 2005. La theme song di Michaels era stata inizialmente cantata da [[Sherri Martel]] finché non è diventata una tifata dalla folla. La seconda versione è stata cantata dallo stesso Michaels, con alcuni pezzi cantati anche da Sherri nel ritornello. La versione attuale della canzone è cantata soltanto da Michaels.
 
* Dopo il ritorno della [[D-Generation X]], Michaels ha sempre più spesso usato la theme song della DX “Break It Down”, di [[Chris Warren (cantante)|Chris Warren Band]], anche quando ha combattuto in match singoli, fino all'infortunio, dopo il quale è ritornato ad utilizzare “Sexy Boy”.
 
== Titoli e riconoscimenti ==
 
'''[[American Wrestling Association]]'''
* [[AWA World Tag Team Championship]] (2 - con [[Marty Jannetty]])
 
'''[[National Wrestling Alliance|NWA Central States Wrestling]]'''
* [[NWA|NWA Central States Tag Team Championship]] (1 - con [[Marty Jannetty]])
 
'''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''
* '''37°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[1991]])
* '''16°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[1992]])
* '''3°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[1993]])
* '''5°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[1994]])
* '''2°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[1995]])
* '''1°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[1996]])
* '''18°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[1997]])
* '''49°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[1998]])
* '''32°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[2003]])
* '''9°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[2004]])
* '''34°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[2005]])
* '''9°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[2006]])
* '''6°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[2007]])
* '''7°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[2008]])
* '''14°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[2009]])
* [[PWI|Match of the Year]] '''<small> vs. [[Marty Jannetty]] a [[WWE Raw|Monday Night Raw]] per il [[WWE Intercontinental Championship|WWF Intercontinental Championship]]. </small>''' ([[1993]])
* [[PWI|Match of the Year]] '''<small> vs. [[Scott Hall|Razor Ramon]] a [[WrestleMania X]] per il [[WWE Intercontinental Championship|WWF Intercontinental Championship]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling|Ladder Match]]. </small>''' ([[1994]])
* [[PWI|Match of the Year]] '''<small> vs. [[Kevin Nash|Diesel]] a [[WrestleMania XI]] per il [[WWE Championship|WWF Championship]]. </small>''' ([[1995]])
* [[PWI|Match of the Year]] '''<small> vs. [[Bret Hart]] a [[WrestleMania XII]] per il [[WWE Championship|WWF Championship]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling|IronMan Match]]. </small>''' ([[1996]])
* [[PWI|Match of the Year]] '''<small> vs. [[Chris Benoit]] e [[Triple H]] a [[WrestleMania XX]] per il [[World Heavyweight Championship]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling|Triple Threat Match]]. </small>''' ([[2004]])
* [[PWI|Match of the Year]] '''<small> vs. [[Kurt Angle]] a [[WrestleMania XXI]]. </small>''' ([[2005]])
* [[PWI|Match of the Year]] '''<small> vs. [[Vince McMahon]] a [[WrestleMania 22]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling|Holds Barred Match]]. </small>''' ([[2006]])
* [[PWI|Match of the Year]] '''<small> vs. [[John Cena]] a [[WWE Raw|Raw]] il 27 aprile. </small>''' ([[2007]])
* [[PWI|Match of the Year]] '''<small> vs. [[Ric Flair]] a [[WrestleMania XXIV]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling|Career Threatening Match]]. </small>''' ([[2008]])
* [[PWI|Match of the Year]] '''<small> vs. [[Undertaker]] a [[WrestleMania XXV]]. </small>''' ([[2009]])
* [[PWI|Match of the Year]] '''<small> vs. [[Undertaker]] a [[WrestleMania XXVI]] in [[Stipulazioni di match di wrestling|Streak vs Career No Disqualification Match]]. </small>''' ([[2010]])
* [[PWI|Most Popular Wrestler of the Year]] ([[1996]])
* '''10º''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI Years (2003)
* '''33º''' tra i 100 migliori wrestler di tag team nella PWI Years (2003, con Marty Jannetty)
* '''55º''' tra i 100 migliori wrestler di tag team nella PWI Years (2003, con [[Kevin Nash|Diesel]])
* '''Michaels detiene il record di maggior numero di riconoscimenti per il [[PWI|PWI Match of the Year]] (10)
 
'''[[World Wrestling Entertainment|World Wrestling Federation / Entertainment]]'''
* [[WWE Championship]] (3)
* [[World Heavyweight Championship]] (1)
* [[WWF Intercontinental Championship]] (3)
* [[WWF European Championship]] (1)
* [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]] (5 - 2 con [[Kevin Nash|Diesel]] - 1 con [[Stone Cold Steve Austin]] - 1 con [[John Cena]] - 1 con [[Triple H]])
* [[WWE Tag Team Championship]] (1 - con [[Triple H]])
* [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] ([[1995]], [[1996]])
* [[Grand Slam Championship|1º WWE Gran Slam Champion]]
* [[Triple Crown Championship|4º WWE Triple Crown Champion]]
* [[WWE Hall of Fame]] ([[2011]])
 
''Altri riconoscimenti''
* [[Slammy Award]] '''<small> for Best Slammin' Jammin' Entrance </small>''' ([[1996]])
* [[Slammy Award]] '''<small> for Best Threads </small>''' ([[1996]])
* [[Slammy Award]] '''<small> for Squared Circle Shocker </small>''' ([[1996]])
* [[Slammy Award]] '''<small> for Master of Mat Mechanics </small>'''([[1996]])
* [[Slammy Award]] '''<small> for US West Match of the Year ([[1996]]) vs. [[Razor Ramon]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling|Ladder Match]] a [[SummerSlam|SummerSlam 1995]] </small>'''
* [[Slammy Award]] '''<small> for Leader of the New Generation ([[1996]]) </small>'''
* [[Slammy Award]] '''<small> for Best Finisher ([[1997]]) </small>'''
* [[Slammy Award]] '''<small> for US West Match of the Year ([[1997]]) vs. [[Bret Hart]] in an [[Stipulazioni di match di wrestling|Iron Man Match]] at [[WrestleMania XII]]</small>'''
* [[Slammy Award]] '''<small> - Match Of The Year ([[Ric Flair]] vs Shawn Michaels - [[WrestleMania XXIV]]) ([[2008]]) </small>'''
* [[Slammy Award]] '''<small> - Match Of The Year ([[Undertaker]] vs Shawn Michaels - [[WrestleMania XXV]]) ([[2009]]) </small>'''
* [[Slammy Award]] '''<small> - Moment Of The Year ([[Undertaker]] vs Shawn Michaels - [[WrestleMania XXVI]] - Ritiro) ([[2010]]) </small>'''
 
<small>[1]: In realtà Micheals ha conquistato 7 titoli di coppia: ai già citati sei va aggiunto un ulteriore regno da Campione con [[Marty Jannetty]] che la WWE non ha mai riconosciuto come tale</small>
 
'''Wrestling Observer Newsletter'''
* Tag Team of the Year*, con Marty Jannetty (1989)
* Five Star Match, con Razor Ramon (1994); con [[Mark Calaway|The Undertaker]] (1997) (In Your House: Badd Blood, Hell in a Cell match)
* Match of the Year con [[Razor Ramon]] (1994)
* Match of the Year con [[The Undertaker]] (WrestleMania 25 - 2009)
* Match of the Year con [[The Undertaker]] (WrestleMania 26 - 2010)
* Most Charismatic (1995)
* Best Babyface (1996)
* Most Charismatic (1996)
* Membro della [[Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame]] (introdotto nel 2003)
* Feud of the Year, con Chris Benoit e Triple H (2004)
 
==Condotta a [[Wrestlemania]]==
* [[WrestleMania VI]]: Rockers vs Orient Express. Sconfitta
* [[WrestleMania VII]]: Rockers vs [[Haku]] e [[The Barbarian]].Vittoria
* [[WrestleMania VIII]]: Shawn Michaels vs [[Tito Santana]]. Vittoria
* [[WrestleMania IX]]: [[Intercontinental Championship]]:Shawn Michaels(c) vs [[Tatanka]]. Sconfitta per Count Out
* [[WrestleMania X]]: Intercontinental Championship vs Intercontinental championship:[[Ladder Match]]: Shawn Michaels(c) vs [[Razon Ramon]](c). Sconfitta
* [[WrestleMania XI]]: [[WWF Championship]]:Shawn Michaels vs [[Diesel]](c). Sconfitta
* [[WrestleMania XII]]: WWF Championship:One-hour Iron Man match:Shawn Michaels vs [[Bret Hart]]. Vittoria
* [[WrestleMania XIV]]: WWF Championship:Shawn Michaels(c) vs [[Stone Cold Steve Austin]]. Sconfitta
* [[WrestleMania XIX]]: Shawn Michaels vs [[Chris Jericho]]. Vittoria
* [[WrestleMania XX]]: [[World Heavyweight Championship]]: Shawn Michaels vs [[Triple H]] vs [[Chris Benoit]]. Sconfitta
* [[WrestleMania 21]]: Shawn Michaels vs [[Kurt Angle]]. Sconfitta
* [[WrestleMania 22]]: [[No Holds Barred Match]]:Shawn Michaels vs [[Vince McMahon]]. Vittoria
* [[WrestleMania 23]]: [[WWE Championship]]:Shawn Michaels vs [[John Cena]](c). Sconfitta
* [[WrestleMania XXIV]]: Career Threatening match:Shawn Michaels vs [[Ric Flair]]. Vittoria
* [[WrestleMania XXV]]: Shawn Michaels vs [[Undertaker]]. Sconfitta
* [[Wrestlemania XXVI]]: Career vs Streak NO DQ Match: Shawn Michaels vs [[Undertaker]]. Sconfitta
 
== Televisione ==
 
''[[Baywatch]]'' - ''Ep.7 Season 7'' (1996)
 
== Vita privata ==
Shawn si è sposato per la prima volta con Theresa Wood, ma il matrimonio durò ben poco, finendo con un divorzio. I due sono comunque rimasti in buoni rapporti dopo il divorzio. Attualmente è sposato con l'ex [[WCW Nitro Girl]] [[Rebecca Hickenbottom]] (nata Curci), che in WCW usava il ring name di Whisper. La coppia si è sposata il 31 marzo 1999 a Graceland Wedding Chapel di Las Vegas, Nevada, in una piccola cerimonia. Le uniche persone presenti erano la coppia e un sosia di Elvis. I due hanno un figlio, Cameron Kade (nato il 5 gennaio 2000) e una figlia, Michelle Cheyenne (nata il 19 agosto 2004).
 
Hickenbottom ha diversi tatuaggi, tra cui quello di un cuore con una spada attraverso di esso, che ha un serpente intorno ad esso in forma di una "S", uno sul dito con una "R", che sta per sua moglie Rebecca. Uno si trova sul polso sinistro, dove è tatuato un disegno-braccialetto con inciso "Cameron", in ricordo di suo figlio. Sulla sua gamba sinistra ha un tatuaggio dove è rappresentata sua moglie Rebecca, sull'altra gamba è rappresentato lo stato del Texas. Infine ha un piccolo cuore spezzato con le lettere "HBK" sopra di esso, tatuata sul fianco destro.
Nel 1996 ha posato seminudo per la rivista Playgirl magazine. Inoltre è un fan dei [[San Antonio Spurs]].
E' un [[Rinascita (religione)|cristiano rinato]], infatti da piccolo fu educato alla fede [[Cattolicesimo|cattolica]], ma aveva abbandonato il Cristianesimo per influenza della moglie Rebecca. Indossa spesso simboli cristiani come croci. E 'stato visto in una congregazione cristiana nel corso di un servizio televisivo di John Hagee Cornerstone Church nella sua città natale, San Antonio, dove è anche insegnante di Bibbia. È anche apparso su un Trinity Broadcasting Network (TBN), insieme al compagno wrestler [[Steven Borden|Sting]], anch'egli Cristiano rinato (grazie al fratello adottivo [[Ted DiBiase]]).
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Shawn Michaels}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
* {{en}} [http://www.theshawnmichaels.com/ Sito Ufficiale]
* {{en}} [http://www.wwe.com/superstars/raw/shawnmichaels/ Profilo su WWE.com]
 
{{ProgettoWrestling}}
{{Portale|biografie|sport}}
 
[[Categoria:Wrestler della WWE]]
 
{{Link VdQ|en}}
{{Link VdQ|es}}
 
[[ar:شون مايكلز]]
[[bar:Shawn Michaels]]
[[bg:Шон Майкълс]]
[[ca:Shawn Michaels]]
[[cs:Shawn Michaels]]
[[da:Shawn Michaels]]
[[de:Shawn Michaels]]
[[el:Σον Μάικλς]]
[[en:Shawn Michaels]]
[[es:Shawn Michaels]]
[[fa:شان مایکلز]]
[[fi:Shawn Michaels]]
[[fr:Shawn Michaels]]
[[he:מייקל היקנבוטום]]
[[id:Shawn Michaels]]
[[ja:ショーン・マイケルズ]]
[[ko:숀 마이클스]]
[[la:Shawn Michaels]]
[[ml:ഷോൺ മൈക്കിൾസ്]]
[[nl:Shawn Michaels]]
[[no:Shawn Michaels]]
[[pl:Shawn Michaels]]
[[pt:Shawn Michaels]]
[[ro:Shawn Michaels]]
[[ru:Шон Майклз]]
[[simple:Shawn Michaels]]
[[sk:Shawn Michaels]]
[[sv:Shawn Michaels]]
[[th:ชอว์น ไมเคิลส์]]
[[tr:Shawn Michaels]]
[[vi:Shawn Michaels]]
[[zh:尚恩·麥可]]