Utente:Totonninix/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 43:
|Descrizione_simbolo2= Fregio artiglieria semovente: granata, cannoni incrociati, semovente}}
Il '''52° Reggimento artiglieria''' è un reparto dell'[[Esercito Italiano]]▼
▲Il '''52° Reggimento artiglieria''' è un reparto dell'[[Esercito Italiano]]
[[File:Art_52_fremostold.jpg|80px|left|thumb|mostrine e fregio <br />fino al 1974]]
[[File:art_52_new.jpg|80px|left|thumb|mostrine e fregio <br />in uso]]
=== Denominazioni e sedi ===
Riga 77 ⟶ 75:
Tra il luglio 1941 e 1942 partecipa al forzamento del fiume Dnjepr, alla conquista di GORLOWKA, alla battaglia dei dieci giorni e nel corso dell'offensiva russa del Natale 1942, guadagna allo Stendardo una Medaglia di Bronzo al Valor Militare.
[[File:Decreto MBVM 52.jpg|100px|
Nel 1942 partecipa all'avanzata fino al Don e ai combattimenti difensivi del dicembre a Malo e Nowo Orlowka. Durante il ripiegamento subisce gravi perdite in vari scontri e, in particolare, negli aspri combattimenti di Arbusow per rompere l'accerchiamento.
In questa lotta disperata, nel tristemente famoso “vallone della morte” o “Alcazar degli Italiani” di ARBUSOW, trova eroica morte il decimo Comandante di Reggimento, Colonnello Ulisse ROSATI che perisce, colpito dal fuoco dei mortai e dei lanciarazzi nemici, insieme allo Stendardo del Reggimento.
Dopo una tragica ritirata, conducendo aspri e sanguinosi combattimenti, combattendo a fianco dei fanti della Divisione, che hanno termine a Tscherkow il 16 gennaio 1943 allorchè, forzato l'accerchiamento, si ricongiunge con reparti amici.
Il 31 maggio 1943, un centinaio di artiglieri giungono a Gorizia, unici superstiti dei circa duemilatrecento partiti per la Russia.<br />
Per tali fatti lo Stendardo del 52° Reggimento fu decorato della Medaglia d’Oro al Valor Militare.
Riga 116 ⟶ 114:
===Ricompense individuali 2ª Guerra Mondiale (1940-1943)===
* 3 Medaglie d'oro al valor militare (di cui 2 "alla memoria")
* 12 Medaglie d'argento al valor militare (di cui 7 "alla memoria")
Riga 293 ⟶ 292:
== Collegamenti esterni ==
* {{Dmoz|}}
* http://it.wikipedia.org/wiki/Arma_di_artiglieria
* http://vialardi.org/nastrazzuro/index.html
* http://www.prolocorionero.it/Nicola_Russo.htm
* http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=13600
* http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=45424
* http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=45547
*
|