Difensori (fumetto): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink e tolgo i doppi wlink |
|||
Riga 88:
{{vedi anche|Ultimates 2}}
[[File:Ultimate Difensori.jpg|thumb|250px|Da sinistra: Power Man, Valchiria, Nighthawk, Giant-Man, Figlio di Satana, Hellcat]]
Nel numero 20 dell'edizione italiana di ''[[Ultimates 2|Ultimates]]'' (marzo 2006)<ref name=Ultimates6>Ed. originale: ''[[Ultimates 2|The Ultimates 2]]'' n. 6 ([[Marvel Comics]], [[maggio]] [[2005]])</ref>, [[Ultimate Giant-Man|Giant-Man]] (il dottor Henry Pym), dopo essere stato cacciato dagli Ultimates, si unisce allo sfortunato gruppo emergente autoproclamatosi ''I Difensori'', in cui è l'unico ad avere veri superpoteri. Gli altri "eroi", il cui nome coincide con i principali supereroi del gruppo originale, sono:
* [[Nottolone|Nighthawk]]: è un uomo privo di superpoteri che si traveste da gufo. Viene brutalmente picchiato, derubato e quasi arso vivo da un gruppo di giovanissimi criminali nel corso della prima missione dei Difensori.
* [[Hellcat]]
* [[Power Man]]
* [[Daimon Hellstorm|Figlio di Satana]]
* [[Valchiria (fumetto)|Valchiria]]: questa disinibita diciannovenne è l'unica ad avere una discreta superforza (può sollevare 130 kg
* [[Dane Whitman|Cavaliere Nero]]: è perennemente "bloccato nel traffico di New York", ragion per cui non partecipa quasi mai alle missioni del gruppo.
* [[Dottor Strange Jr.|Dottor Strange]]: viene presentato dai Difensori come il "pezzo da novanta" del gruppo, ma in realtà non compare mai, probabilmente si tratta solo di una forma di pubblicità promossa da questi aspiranti eroi; quando Hank Pym arriva alla "base" dei Difensori (uno squallido appartamento) il dottore sarebbe assente perché "impegnato in una visita a domicilio".
|