Utente:Giannib/prove/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Qui di seguito trovate una guida alla redazione di articoli riguardanti "album discografici"; vi preghiamo di seguire lo standard qui sotto riprodotto.
# Intestazione con "titolo album" artista e brevi riferimenti, ad es: '''''Life Inside''''' è il primo album dei [[Phraenetika]]. ▼
# Tabella riassuntiva con i dati principali del disco
▲# Intestazione con
# Descrizione del disco
# Formazione del gruppo al momento della registrazione o musicisti che hanno partecipato alla registrazione
# Lista delle tracce
# Aggiunta delle categorie per gli album.
===Il titolo===▼
Vi preghiamo di rispettare questo standard nella creazione di un nuovo articolo:▼
*Per gli album in [[lingua inglese]] o comunque in lingua straniera ogni parola del titolo deve seguire le convenzioni della lingua in cui è scritto, ad esempio: [[Kill 'Em All]] ha tutte le parole maiuscole e [[Ride the Lightning]] ha l'articolo minuscolo, dunque '''non''' '''Ride The Lightning''';▼
*Per i titoli di album in [[lingua italiana]] solo la prima parola del titolo deve avere la lettera maiuscola, ad esempio: [[Nome e cognome]] (album di [[Ligabue]])▼
*Se esiste già una voce enciclopedica identica al titolo dell'album, allora create una pagina con titolo che contenga tra parentesi la parola (album), ad esempio: [[Guerra (album)]]; eventualmente potete procedere anche alla creazione di una [[aiuto:disambigua|pagina di disambiguazione]].▼
*Per i "Best of", visto che spesso hanno nomi simili come:''Best'', ''Best of'', ''Greatest hits'' ... etc..., l'articolo dovrà essere inserito indicando tra parentesi il nome dell'artista, ad esempio: [[Greatest Hits (Megadeth)]]▼
===Tabella===
Riga 23 ⟶ 15:
===Utilizzo Tabella===
Per inserire la tabella utilizzate l'esempio qui sotto (per ulteriori informazioni andare alla pagina relativa), inserite negli spazi vuoti i dati del gruppo, sostituendo "xxxx" con l'anno di uscita dell'album precedente/successivo (se è un singolo cambiate la dicitura "Album del" in "Singoli del"). I campi in verde sono facoltativi. <u>'''Se non conoscete alcuni dei dati, lasciate i campi vuoti (non inserire ad esempio "-", "/", o simboli simili, da utilizzare solo nel caso dell'esempio dell'album qui sotto, quando non esiste un album precedente o successivo)'''</u>.
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
{{Template:Album
Riga 29 ⟶ 21:
|Nome Artista = [[Metallica]] <!-- Nome Artista es. [[Metallica]] -->
|Tipo album = Studio <!-- Studio, Live, Raccolta, Colonna sonora, Singolo -->
|Copertina = <!-- Nome del file.jpg (se
|Data = [[Luglio]] [[1983]] <!-- Data di uscita dell'album es. [[Luglio]] [[1983]] -->
|Etichetta = [[Megaforce]]<!-- Etichetta discografica es. [[Megaforce]] -->
Riga 73 ⟶ 65:
}}</tt>
</div>
▲===Il titolo===
▲Vi preghiamo di rispettare questo standard nella creazione di un nuovo articolo:
▲*Per gli album in [[lingua inglese]] o comunque in lingua straniera ogni parola del titolo deve seguire le convenzioni della lingua in cui è scritto, ad esempio: [[Kill 'Em All]] ha tutte le parole maiuscole e [[Ride the Lightning]] ha l'articolo minuscolo, dunque '''non''' '''Ride The Lightning''';
▲*Per i titoli di album in [[lingua italiana]] solo la prima parola del titolo deve avere la lettera maiuscola, ad esempio: [[Nome e cognome]] (album di [[Ligabue]])
▲*Se esiste già una voce enciclopedica identica al titolo dell'album, allora create una pagina con titolo che contenga tra parentesi la parola (album), ad esempio: [[Guerra (album)]]; eventualmente potete procedere anche alla creazione di una [[aiuto:disambigua|pagina di disambiguazione]].
▲*Per i "Best of", visto che spesso hanno nomi simili come:''Best'', ''Best of'', ''Greatest hits'' ... etc..., l'articolo dovrà essere inserito indicando tra parentesi il nome dell'artista, ad esempio: [[Greatest Hits (Megadeth)]]
===Tracce===
*<u>'''Inserite la dicitura a)<nowiki>==Lista tracce==</nowiki>; b)<nowiki>==Tracce==</nowiki>; c)<nowiki>==Tracklist==</nowiki>; d)<nowiki>==Brani==</nowiki>; e)<nowiki>==Canzoni==</nowiki>;'''</u>
*Inserite i nomi delle tracce facendole precedere da un ''diesis'' (#) così che rimangano separate l'una dall'altra e siano numerate automaticamente.
*Inserite il titolo della traccia (<u>'''formattazione? a) nessuna formattazione; b) corsivo; c) virgolette; d) virgolette e corsivo;'''</u>)
*Inserite (accanto alla traccia, <u>'''separata da un "-"'''</u>) la durata "x:yy" del brano (<u>'''non inserite la durata tra parentesi'''</u>)
*Inserite fra parentesi quadre il nome della traccia qualora riteniate sia possibile redarre una singola voce su quel brano musicale. È consigliabile creare una voce su un solo brano musicale '''unicamente''' qualora la pagina della voce relativa all'album sia particolarmente lunga, o qualora il brano in questione ricopra una '''eccezionale''' rilevanza dal punto di vista storico/musicale/culturale.
**'''Attenzione''', in ossequio alla legislazione sul [[copyright]], a meno che un artista non abbia espressamente concesso la pubblicazione di un testo di una canzone, lo stesso non può essere pubblicato se non dopo che non siano trascorsi 70 anni dalla morte dell'artista.
*Nel caso in cui la traccia abbia lo stesso nome di un album o di un gruppo o, comunque, di una voce già presente su wiki, inserirete fra parentesi (accanto al nome della traccia) la dicitura (brano musicale), ad esempio: [[Noia (brano musicale)]]
===Formazione ===
*<u>'''Inserite la dicitura a)<nowiki>==Formazione==</nowiki>; b)<nowiki>==Componenti==</nowiki>'''</u>
*Inserite la formazione della band al momento della registrazione dell'album.
*Mettete fra parentesi quadre i nomi dei singoli artisti e l'indicazione dello strumento suonato, ad esempio: [[James Hetfield]] - [[cantante|voce]] e [[chitarra elettrica|chitarra]] (<u>'''quindi non la sua funzione come ad es. chitarrista, bassista, batterista ecc.'''</u>)
*Attenzione, quando si tratta di un cantante inserire questa dicitura (reappresentata anche nell'esempio precedente: <nowiki>[[Cantante|Voce]]</nowiki>
*Nel caso in cui ci siano musicisti ''Guest'' che abbiano partecipato alla registrazione inserirli in un sotto titolo, denominandolo '''Altri musicisti'''. Indicare, eventualmente, il singolo brano a cui l'artista ha partecipato.
Riga 89 ⟶ 92:
===Categorie===
==== Album discografici ====
#Inserite la categoria relativa al genere musicale, se non siete sicuri a quale sottogenere appartenga l'album, utilizzate solo i "generi maggiori" (che trovate elencati qui sotto), altrimenti utilizzate le suddivisioni in sotto generi (<u>'''che trovate in [[:Categoria:Album per genere]]'''</u>). Qui sotto trovate le categorie (divise per genere principale) esistenti al momento:
**[[:Categoria:Album rock]]
**[[:Categoria:Album classica]]
Riga 108 ⟶ 111:
**[[:Categoria:Album country]]
#Inserite poi la categoria relativa all'anno di pubblicazione, ad esempio se l'album è del [[1999]] inserirete: **[[:Categoria:Album del 1999]]
#Inserite la categoria relativa all'album di quella singola band inserendo la dicitura <nowiki>[[Categoria:Album degli "nome band"]]</nowiki>, ad esempio: **[[:Categoria:Album degli
*Nel caso non riusciate ad
==== Singoli discografici ====
Riga 124 ⟶ 127:
#Inserite poi la categoria relativa all'anno di pubblicazione, ad esempio se il singolo è del [[1999]] inserirete: **[[:Categoria:Singoli del 1999]]. Nel caso ne creiate una nuova, assicuratevi di categorizzarla a sua volta in <nowiki>[[Categoria:Singoli per anno| Anno]]</nowiki> (notare la presenza dello "spazio").
#Inserite la categoria relativa al singolo di quella certa band inserendo la dicitura <nowiki>[[Categoria:Singoli degli "nome band"|Nome band]]</nowiki>, ad esempio: <nowiki>[[Categoria:Singoli degli
Riga 136 ⟶ 139:
===Template===
*Dopo l'inserimento delle categorie, inserire il template relativo al genere musicale, ad esempio se si tratta di un pezzo rock scriveremo:<nowiki>{{rock}}</nowiki>.
*I sottoprogetti al momento avviati sono:<nowiki>{{rock}}</nowiki>, <nowiki>{{jazz}}</nowiki>, <nowiki>{{classica}}</nowiki>, <nowiki>{{metal}}</nowiki>, <nowiki>{{punk}}</nowiki>, <nowiki>{{hip hop}}</nowiki>, <nowiki>{{blues}}</nowiki>, <nowiki>{{musica elettronica}}</nowiki>.
*Se il brano o l'album è riferibile ad un genere musicale completamente differente rispetto a quelli indicati, inserire il template <nowiki>{{musica}}</nowiki>.
Riga 151 ⟶ 149:
<!--
==Template 1==
|