Beta Lyrae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix immagine
m Fix
Riga 59:
Fino al [[2008]] la stella non è stata risolvibile con [[telescopi ottici]], e di conseguenza era considerata solo come [[binaria spettroscopica]], fino a quando, nel [[2008]], le componenti furono risolte per mezzo dell'[[interferometro]] [[CHARA Array|CHARO]], che ha mostrato anche la deformazione delle componenti e il [[disco di accrescimento]] della secondaria, ora stella più massiccia del sistema.
 
IlNei sistemapressi inoltreè havisibile una terza stella, ad una distanza angolare di 45,7", che è di [[tipo spettrale]] B7V con una magnitudine apparente di +7,2, facilmente visibile con un [[binocolo]], ma non è legata gravitazionalmente ad essa, così come pure un'altra stella che appare vicina solo per la [[prospettiva]] con cui è vista dalla Terra.
 
 
==Note==
<references/>
 
 
==Collegamenti esterni==