Antico Egitto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 392:
 
L'Egitto era un paese agricolo e offriva molte tipi di cibi:grano, orzo, farro, sesamo, agli, fave, lenticchie, cipolle, fichi, datteri, melagrane e uva.
Il pane, invece veniva impastato con farina di farro o di orzo, che era l'alimento essenziale. Poiché veniva impastato all'aperto si mescolava alla sabbia portata dal vento, perciò consumava i denti e causava le carie. Esso veniva consumato semplice o arricchito con grasso e uova, oppure addolcito con miele e frutta. Per questo motivo si hanno fonti di medici egizi che avevano sviluppato diverse tecniche per curare la dentatura. I contadini non mangiavano molta carne, ma i ricchi ne consumavano in abbondanza, particolarmente lessa o allo spiedo e i pezzi migliori andavano a loro. Il Nilo poi offriva un buon numero di pesci di fiume, per poi che cucinarlo e mangiarlo. Con l'orzo gli Egizi ottenevano la birra, che era la bevanda dei poveri, mentre il vino era riservato ai ricchi. Gli egizi facevano tre pasti al giorno. La cena era quello principale. A tavola non usavano né coltello (che però esisteva) né forchetta(che era del tutto sconosciuta): si portavano il cibo alla bocca con le mani. Pentole e padelle erano di coccio, piatti, ciotole e bicchieri di terracotta.
 
=== L'abbigliamento ===