Utente:Spock/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
Il metodo Kumon è uno dei più importanti sistemi di supporto nell'insegnamento della matematica e del linguaggio nel mondo. Quasi 4 milioni di bambini in 43 paesi diversi studiano secondo il Metodo Kumon. Solo in [[Nord America]] sono presenti più di 1400 centri Kumon.
Gli studenti non lavorano insieme, ma progrediscono attraverso i diversi livelli ciascuno secondo il proprio ritmo personale, salendo di livello quando hanno raggiunto la piena padronanza nel livello precedente. Ciò prevede la ripetizione dello stesso compito più volte finchè lo studente non raggiunge il punteggio massimo nel limite di tempo stabilito. Nei centri Kumon negli Stati Uniti, il programma di matematica inizia con le abilità basilari, quali le quattro operazioni, e prosegue con livelli di difficoltà via via crescente, quali [[Analisi]], [[Probabilità]] e [[Statistica]]. Per quanto riguarda il programma di lettura, esso si concentra nei primi passi sulla lettura e costruzione di parole. In maniera simile al programma di matematica, il programma di lettura Kumon parte dalle abilità basilari per arrivare ad altre più avanzate, quali il riassunto e l'interpretazione di testi ai livelli più alti.
Mentre i programmi di linguaggio possono variare da paese a paese, il programma di matematica è lo stesso in tutto il mondo. Inoltre, il programma di linguaggio può variare anche in base alla regione. Per esempio, il programma di lettura cinese in [[Cina]] è diverso da quello a [[Hong Kong]], che è a sua volta diverso da quello a [[Singapore]]. In più, in
==Collegamenti esterni==
|