Utente:76andywow/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 45:
Si fece di tutto per tentare di risolvere il caso: dal [[31 luglio]] [[1938]] al [[4 agosto]] fu a [[Bologna]] per accertamenti presso la clinica Sant'Orsola; dal [[19 agosto]] al 25 dello stesso mese cercò ristoro a [[Balze di Verghereto]] sull'[[Appennino tosco-emiliano]]; nel settembre del [[1938]] fu di nuovo ricoverata all'ospedale di [[Cesenatico]] per un secondo intervento di carattere esplorativo<ref>{{Cita|D'Amando|pagg. 43-44}}</ref>. Purtroppo nulla portò ad una soluzione. Solo in seguito le venne diagnosticata una [[tubercolosi intestinale]], ma a quel punto non era più possibile intervenire poiché la malattia era ormai troppo avanzata<ref>{{Cita|I voti di Angelina|pag. 12}}</ref>.
 
Angelina non si scoraggiò ma trovò, come si legge dai suoi diari, nella malattia un motivo per offrire a Dio le sue sofferenze sia fisiche che morali (le forti incomprensioni con il padre Luigi<ref>'''MANCA NOTA'''Dal Cenacolo al Calvario, pp. 19 - 45 </ref>): era desiderio della giovane Pirini offrirsi come ''vittima di riparazione'' per il mondo intero.
 
Il [[16 giugno]] [[1938]] si legò a [[Gesù]] [[Eucaristia]] col voto di ''[[castità]] perpetua'' e di ''vittima riparatrice'', per meglio unirsi alla [[Passione di Gesù]]<ref>{{Cita|D'Amando|pag. 9}}</ref>. Scriveva infatti: «''Vivere l'Eucaristia, viverla nelle ore di abbandono e di incomprensione, nell'ora in cui per questo genere di sofferenza l'anima assomiglia all'Ostia viva dei nostri Altari...!; Mi offro per i Sacerdoti perché siano santi, per i missionari perché, o Gesù, Tu dia loro forza e coraggio..., perché Tu protegga il Papa, nostro dolce Cristo in terra... Gesù io desidero partecipare ai Tuoi dolori. Ne ho il diritto, essendo la Tua piccola sposa... Voglio morire martire per Te e per la Tua Gloria.''<ref>{{Cita|I voti di Angelina|pag. 13}}</ref>».