Advanced Trauma Life Support: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|primo soccorso}}
 
L''''Advanced Trauma Life Support''' (ATLS) è un programma per la preparazione di medici e infermieri nel trattamento dei casi di trauma acuto, sviluppato dall'[[American College of Surgeons]]. Il programma, che è stato adottato in oltre 30 paesi nel mondo, ha l'obiettivo di fornire un approccio standard ai pazienti politraumatizzati.<ref>[http://www.formazione-trauma.it/atls_page.htm Advanced Trauma Life Support - A.t.L.S. il programma per il trauma dell'American Collage of Surgeons<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.gpnotebook.co.uk/simplepage.cfm?ID=-1509556199 Advanced Trauma Life Support - General Practice Notebook<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il suo obiettivo è quello di insegnare un approccio semplificato e standardizzato al paziente con trauma. Originariamente l'ATLS fu progettato per le situazioni di emergenza in cui le uniche risorse disponibili erano un medico ed un infermiere. Oggi l'ATLS è ampiamente accettato come lo standard di cura per la valutazione iniziale ed il trattamento nei centri traumatologici.<br>
La premessa del programma ATLS è quello di trattare per primo la situazione più minacciosa per la vita. In base all'algoritmo di trattamento la mancanza di una diagnosi definitiva ed una storia dettagliata non dovrebbero rallentare l'applicazione del trattamento più indicato per la lesione che minaccia la vita. Va effettuato quanto prima il maggior numero possibile di interventi per lesioni critiche e tempo-dipendenti.
 
==Valutazione primaria==
 
 
==Note==