Intel Turbo Memory: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Robson flash memory |
Aggiunte alcune nuove informazioni |
||
Riga 4:
== Principi di funzionamento ==
Il nome completo di questa tecnologia è ''Robson NVM Cache Technology'', ed è basata sull'utilizzo di una particolare memoria di sistema non volatile che opera in maniera analoga ad una [[cache]]. Questa memoria, registrando al proprio interno le informazioni e i dati che vengono tipicamente richiesti dal sistema, permette di velocizzarne l'esecuzione essendo di gran lunga più veloce degli [[hard disk]] moderni, i quali sarebbero mantenuti come grande memoria dati del sistema. La conseguenza è una risposta maggiormente pronta da parte del sistema e attese molto più ridotte nell'esecuzione delle ordinarie operazioni (Intel parla in questo caso di "Application Boost" da parte della tecnologia Robson), nonché il vantaggio di precaricare il [[sistema operativo]] diminuendo le attese all'accensione di quest'ultimo (in questo caso invece si parla di "Ready Disk"). I test hanno evidenziato che l'avvio del sistema operativo viene ridotto della metà rispetto all'utilizzo del solo disco rigido, circa 30 secondi. Intel ha dichiarato che, nelle sue intenzioni, l'utilizzo di Robson dovrebbe consentire di aprire qualunque applicazione in un tempo ridotto della metà rispetto a quello necessario senza l'utilizzo di questa memoria aggiuntiva, e il ripristino dallo stato di "sospensione" di un notebook dovrebbe avvenire anch'esso ridotto del 50%. A sostegno della sua tesi Intel ha evidenziato come le prestazioni dei processori negli ultimi 10 anni siano aumentate di ben 30 volte, mentre quelle degli hard disk solo di 1,5 volte.
In aggiunta ai vantaggi "velocistici" ve ne sono anche dal punto di vista della vita utile dell'hard disk che subirebbe un numero di accessi decisamente ridotto, con la possibilità addirittura di spegnere, in certi frangenti, tale unità per poi riaccenderla o per accedere a dati non contenuti nella memoria flash oppure per scriverci in un'unica volta una serie di files accumulati durante l'utilizzo del computer, invce che scriverli uno alla volta come accade nei sistemi sprovvisti della tecnologia Robson. Gli hard disk odierni possono consumare infatti fino al 20% su un sistema medio. Se la memoria flash può immagazzinare tutti i piccoli file a cui ha accesso in modo permanente il computer, l'hard disk sarà chiamato in causa meno frequentemente, tramutando i minori consumi in 15-30 minuti in più di batteria disponibili.
Riga 28:
Intel non è la sola compagnia che sta sperimentando la memoria flash per incrementare le prestazioni e ridurre i consumi energetici. Per esempio, [[Samsung]] ha svelato un [[hard disk ibrido]] nel corso del [[2005]] che combina fino a 1 GB di memoria flash con gli hard disk tradizionali. A [[giugno]] [[2006]] anche [[Seagate]] ha annunciato lo sviluppo di un hard disk ibrido in tutto analogo a quello di Samsung.
[[Microsoft]] sta utilizzando la memoria flash per migliorare le prestazioni dei computer. L'azienda ha anche descritto la caratteristica "SuperFetch" di [[Windows Vista]], la quale caricherà precedentemente le librerie di sistema più utilizzate durante il normale avvio del sistema operativo. Le periferiche di archiviazione, come le chiavette USB potranno essere utilizzate per estendere lo spazio di memoria virtuale del computer, cioè come [[cache]] di sistema.
== Intel: perché Robson è migliore delle altre tecnologie analoghe ==
Sulla scia delle dichiarazioni di Samsung e Microsoft, Intel ha voluto sottolineare come la tecnologia Robson permetta di fruire di tutte le funzionalità, legate all'uso di memoria flash, integrate in Windows Vista, contemporaneamente. Il primo vantaggio risiede nella possibilità di sfruttare i benefici del ReadyDrive senza disporre di un disco ibrido. Allo stesso tempo il quantitativo di memoria fungerebbe anche da cache di sistema, rendendo di fatto inutile l'utilizzo di periferiche esterne. Altro vantaggio consisterebbe nell'aggiornabilità dei moduli Robson, inseriti sulla scheda madre in stile modulo [[RAM]] e non saldato. Questo permetterebbe l'aggiornamento del quantitativo di memoria, qualora vi fosse l'esigenza di qualcosa in più.
== Voci correlate ==
| |||