Autotreno FS ATR.100: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Confermo ''Costruttore=Fiat – Divisione Materiale Ferrotranviario – Torino'', citazione letterale da Pedrazzini, A.T.R. 100, pag. 40 |
||
Riga 9:
|Anni_di_Esercizio=[[1940]]–[[1961]]
|Quantità_Prodotta=9 unità, di cui solo 5 ricostruite per danni bellici nel 1947–48
|Costruttore=[[
}}
{{Box treno/Dati
Riga 41:
|Autonomia=
}}
{{Box treno/Chiusura
|Dati_tratti_da={{cita|Pedrazzini, ''A.T.R. 100|p. 40|CP-1976-7}}.
}}
Gli '''ATR 100''' sono stati degli [[Autotreno#Autotreno (ferrovia)|autotreni]] a [[nafta]] delle [[Ferrovie dello Stato]] [[Italia|italiane]] che hanno circolato tra gli [[anni 1930|anni trenta]]<ref name="Viagginellastoria">Cfr. [http://www.viagginellastoria.it/archeoletture/trasporti/1937autotrenofiat.htm Autotreno Fiat in Viaggi nella storia]</ref> e gli [[anni 1960|anni sessanta]] del [[XX secolo]]. L'acronimo ATR sta per '''A'''uto'''T'''reno '''R'''apido<ref>Cfr. {{Cita|Pedrazzini 1976/04|p. 5|CP-NMSF8-1976}}.</ref>.
|