Giuseppe Garibaldi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 100:
 
=== Attraversamento dello Stretto ===
Conclusa la conquista della [[Sicilia]], Garibaldi attraversò lo [[Stretto di Messina]] e all'alba del [[21 agosto]] [[1860]] entrò a [[Reggio Calabria]] dove, con la celebre ''"Battaglia di Piazza Duomo"'', conquistò la città. A ricordo di questa battaglia garibaldiGaribaldi scrisse:
{{quote|Un piede è posto al fin sulle ridenti sponde di Reggio e di novella gloria ornar la fronte gli argonauti invano spesseggian folti incrociatori e invano oste nemica numerosa, il dito di Dio conduce la tirannicida falange e oste e baluardi e troni son rovesciati nella polvee e riede sulle ruine del delitto il santo dell'uom diritto e libertade, e il cielo alla redente umanità sorride.|}}
Dopo di che "sotto il naso" della flotta napoletana marciò verso nord. L'avanzata di Garibaldi incontrò a questo punto più festeggiamenti che resistenze e, il [[7 settembre]], nella città capitale di [[Napoli]].