Hunger Games (romanzo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"Ella" ? srsly?
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
Inizialmente previsto con una tiratura di 200.000 copie, è stato per due volte promosso con altre 50.000 copie. Il libro è stato tradotto in 26 diverse lingue e i diritti di pubblicazione del medesimo sono stati venduti in 38 nazioni.
 
Il libro ha ricevuto il consenso positivo dei principali critici e autori, comema anche pesanti critiche, come quelle di [[Stephen King]]<ref>{{Cita web|autore=Stephen King |titolo=(en) Book Review: The Hunger Games|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,20223443,00.html|magazine=[[Entertainment Weekly]]|data=8 settembre 2008|accesso=26 febbraio 2010 }}</ref> . I critici hanno apprezzato l'azione, i personaggi e la violenza, nonostante qualche dubbio sia stato offerto ad alcuni aspetti dell'editing, trovati di possibile distrazione per qualche lettore. Il secondo libro della serie, ''[[La ragazza di fuoco]]'', è stato pubblicato in Italia il 2 novembre 2010,<ref>{{Cita web|titolo=La ragazza di fuoco|opera=Booksblog.it|url=http://www.booksblog.it/post/6808/la-ragazza-di-fuoco-di-suzanne-collins-seguito-di-hunger-games|accesso=10 agosto 2011}}</ref>. Il terzo ed ultimo libro, ''[[Il canto della rivolta]]'', uscito negli Stati Uniti il 24 agosto 2010<ref>{{Cita web |autore=Keith Staskiewicz |titolo=(en) Final 'Hunger Games' novel has been given a title and a cover |url=http://shelf-life.ew.com/2010/02/11/final-hunger-games-novel-has-been-given-a-title-and-a-cover/ |editore=Entertainment Weekly |data=11 febbraio 2010 |accesso=11 febbraio 2010 }}</ref>, verrà pubblicato in Italia il 15 maggio 2012.
 
== Ispirazione e origine ==