The Road to Eldorado Soundtrack: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
replaced: é → è using AWB |
||
Riga 26:
== Il disco ==
Si tratta della quarta colonna sonora di Elton, dopo ''[[Friends Soundtrack]]'' (1971), ''[[The Lion King Soundtrack]]'' (1994) e ''[[The Muse Soundtrack]]'' (1999). Il film di riferimento
Da un punto di vista stilistico, l'album si rivela decisamente essere un buon prodotto<ref name=autogenerato1>[http://www.eltonjohnitaly.com/eldorado.html Elton John - The Road To El Dorado (2000)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, con brani articolati e ispirati (anche se alcune volte risultano diversi dalle versioni del film), influenzati per forza di cose dal [[pop latino]] (basti vedere la trama del cartoon, incentrata sui personaggi di due [[spagnoli]] del [[XVI secolo]] nel [[Nuovo Mondo]]). [[Randy Newman]] duetta con Elton nel brano ''It's Tough To Be A God'', mentre ''Cheldorado'', ''The Brig'' e ''Wonders of the New World'' sono degli strumentali (i primi due composti da [[Hans Zimmer]], e l'altro da [[John Powell]]). Decisiva da un punto di vista artistico risulta essere la raffinata produzione di Patrick Leonard<ref name=autogenerato1 />.
Riga 37:
# ''El Dorado''
# ''[[Someday Out of the Blue]]'' (tema portante della colonna sonora) (Elton John/Tim Rice/Patrick Leonard)
# ''Without Question''
# ''[[Friends Never Say Goodbye]]''
|