The Elder Scrolls V: Skyrim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 77:
I 9 Feudi:
* Haafingar, con capitale Solitude, anche capitale di Skyrim; qui sorgono il quartier generale della legione a Skyrim e l'Accademia dei Bardi, costruita in uno stile misto Impero-Nord, molto caratteristico, su di un arco di pietra naturale a cavallo del più ampio stretto del Mare dei Fantasmi, che si insinua nell'entroterra.
* Eastmarch, con capitale Windhelm, città dei Manto della Tempesta, costruita nella nera pietra viva dal leggendario Ysgramor, che condusse, secondo la leggenda, i primi umani a Skyrim, per poi espandersi in tutta Tamriel.
* Whiterun, con capitale Whiterun; vi si trova
* Winterhold, con capitale Winterhold; qui sorge l'Accademia di Winterhold, dove ai maghi si insegna a padronneggiare le forze della Magia. E' stata distrutta da una valanga-alluvione, secondo alcuni provocata dall'Accademia stessa.
* Falkreath, con capitale Falkreath; poco a ovest di questa si trova il santuario della Confraternita Oscura. La città dispone di un grande cimitero monumentale, dove molti degli uomini più grandi di Skyrim hanno voluto fossero seppellite le loro spoglie
* Il Rift, con capitale Riften; ospita la Gilda dei Ladri nel Ratway, le fogne della capitale del feudo. Sorge sulle sponde del Lago Honrich, dove è prodotto il miele per il famoso Idromele "Rovo Nero" che compete con l'"Honningbrew" di Whiterun
* Il Reach, con capitale Markarth; dal particolare stile architettonico, ereditato dagli estinti nani. E' centro della rivolta dei Rinnegati, i nativi del Reach.
* Il Pale, con capitale Dawnstar, città nella quale i cittadini soffrono di terribili incubi; qui vicino sorge il secondo santuario della Confraternita Oscura. Nelle vicinanze c'è anche il tempio
* Hjaalmarch, con capitale
Ogni Jarl combatte la guerra sotto lo stendardo del proprio feudo, difendendolo dagli altri, ma ognuno di essi ha stretto un'alleanza con l'Impero, comandato dal generale Tullius, o con i "Manto della Tempesta", capeggiati da Ulfric. Queste alleanze nel corso della trama cambieranno e porteranno a scontri fra le 2 fazioni. Inoltre gli Imperiali e i Ribelli hanno accampamenti militari disposti nei feudi alleati con la fazione opposta.
Nelle "sale della guerra" dei palazzi degli "Jarl", nella fortezza del generale Tullius a Solitude e negli accampamenti militari, si può osservare una mappa strategica della regione di Skyrim con tutte le città e i forti alleati con gli "Imperiali" o con i "Manto della Tempesta" (gli Imperiali segnati con una bandiera rossa, i Ribelli con bandiere blu).
Nella regione è presente la "Gola del Mondo", la montagna più alta di Skyrim, che ha un'altezza di circa 7000 metri interamente scalabili attraverso i leggendari "7000 scalini" che portano alla cima, sulla quale vivono i Barbagrigia, un antico ordine di saggi che insegnerà al protagonista Dovahkiin come usare gli urli.
== Personaggi ==
|