Chris Hedges: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonte ufficiale
+citazione necessaria (le fonti sono autoreferenziali, e sul sito di Amnesty non si trova nulla)
Riga 22:
 
Hedges è stato per circa due decenni corrispondente estero in [[Medio Oriente]], [[America Centrale]], [[Africa]] e nei
[[Balcani]], per testate come ''[[National Public Radio]]'', ''[[The Dallas Morning News]]'', ''[[The Christian Science Monitor]]'' e ''[[New York Times]]'', per il quale ha lavorato dal [[1990]] al [[2005]]. Attualmente è ''Senior Fellow'' di ''[[The Nation]]''. Nel 2002, Hedges ha fatto parte del team di giornalisti del ''New York Times'' insigniti del [[Premio Pulitzer]]<ref>[http://www.pulitzer.org/works/2002-Explanatory-Reporting], [http://www.pulitzer.org/archives/6580 Sito ufficiale] del Premio Pulitzer</ref> del ''New York Times'' insigniti del [[Premio Pulitzer]]; {{citazione necessaria|ha inoltre ricevuto l'[[Amnesty International Global Award for Human Rights]].<!-- (le fonti sono autoreferenziali, e sul sito di Amnesty non si trova nulla)-->>}}<ref name=A/><ref>{{Cita web|url=http://www.uccronline.it/2011/02/24/un-nuovo-libro-affronta-il-diffondersi-del-fondamentalismo-ateo/|titolo=Un nuovo libro affronta il diffondersi del fondamentalismo ateo|autore=|editore=Uccronline.it|lingua=|accesso=27 marzo 2012}}</ref>
 
==Note==