Plasmina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mtt (discussione | contributi)
m +argomento nel template T
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{proteina
| Nome = plasminogeno
| didascalia = Dominio catalitico del palsminogenoplasminogeno
| image = Plasmina.png
| width = 199
Riga 19:
| LocusSupplementaryData =
}}
La '''Plasmina''' è un importante [[enzima]] che degrada molte proteine del plasma sanguigno, comeed in particolare la [[fibrina]] ed idei [[trombo emostatico|trombi]]. La degradazione della fibrina è chiamata [[fibrinolisi]].
 
E' una [[serin proteasi]] che è rilasciata sotto forma di '''plasminogeno''' nella circolazione ed attivata dall'[[attivatore tissutale del plasminogeno]] (tPA), dall'attivatore urochinasi del plasminogeno (uPA), dalla [[trombina]], dalla [[fibrina]] e dal [[fattore XII]] (fattore di Hageman ). E' resa inattiva dall'[[antiplasmina-alpha 2]] e dall'[[inibitore delle serin proteasi]] (serpinserpina).
 
<!--Oltre alla fibrinolisi, la plasmina [[proteolysis|proteolyses]]proteolizza proteine in altri vari sistemi : essa attiva ille [[collagenasecollagenasi]]s, alcuni mediatori del [[sistema del complemento]] ed indebolisce il muro dei [[follicoli di Grafian]] (che portano all'[[ovulazione]]). ItFrammenta cleavesla fibrin[[fibrina]], la [[fibronectinfibronectina]], la [[thrombospondintrombospondina]], lamininla andlaminina e il [[fattore di von Willebrand]].-->
 
Una deficienza di plasmina può portare alla [[trombosi]], oppurepoiché i trombi potrebbero non ridursisono adeguatamente normalmentedegradati.