| ''L'alternativa del diavolo'' è un libro scritto da [[Frederick Forsyth]] pubblicato nel [[19xx]]. Un gruppo di terroristi ucraini, un agente segreto inglese con la sua controparte russa ed i capi di stato dei due blocchi durante la guerra fredda giocano una partita nel campo di battaglia più importante, l'Europa. {{Film|
 |titoloitaliano = Léon
 |titolooriginale = Léon
 |nomepaese = [[Francia]]
 |annoproduzione = [[1994]]
 |durata = 110' (136')
 |tipocolore = colore
 |tipoaudio = sonoro
 |nomegenere = azione, thriller
 |nomeregista = [[Luc Besson]]
 |nomesoggetto = 
 |nomesceneggiatore = [[Luc Besson]]
 |nomeattori = 
 *[[Jean Reno]]: Léon
 *[[Natalie Portman]]: Mathilda
 *[[Gary Oldman]]: Stansfield
 *[[Danny Aiello]]: Tony
 |nomefotografo = 
 |nomemontaggio =
 |nomeeffettispeciali = 
 |nomemusicista = 
 |nomescenografo =  <!--nome dello scenografo - con doppie parentesi quadre -->
 |nomepremi =  <!--eventuali premi vinti -->
 }}
 <!-- fine della tabella film -->
  
 '''''Léon''''' è un [[film]] diretto dal regista [[Luc Besson]]. Il soggetto e la sceneggiatura sono sempre del regista, che tra le altre cose ha scelto [[Jean Reno]] dopo avergli fatto fare una parte in [[Nikita]], dove l'attore recita una parte molto simile a questo spietato killer del nuovo film. [[Natalie Portman]] all'inizio del casting sembrava troppo giovane per la parte, ma Besson dopo averla vista recitare cambiò idea.
   ==Trama== {{trama}} Una grave carestia di cereali, causato da un errore grossolano nella disinfestazione, rischia di mettere in ginocchio il gigante sovietico. L'unica soluzione possibile sembra aquistare i cereali dal primo esportatore mondiale, gli Stati uniti. Il Politburo però non è tutto d'accordo: gli americani chiederanno sicuramente una contropartita per i cereali, il blocco della corsa agli armamenti. Léon ([[Jean Reno]]) e Matilda ([[Natalie Portman]]) abitano nello stesso palazzo in degrado di [[Little Italy]] a [[New York]]. Il padre di lei è in giro strano, e una squadra della [[DIA]] (l'agenzia americana contro la [[droga]]) rivuole indietro parte della droga che gli avevano chiesto di tenere in casa (e che questo ha venduto). Per questo motivo tutta la famiglia, padre compreso, viene sterminata.
   [[Rudin]] il segretario del partito, nonchè capo di stato dell'[[URSS]] deve escogitare il modo per evitare che i falchi del cremlino abbiano la meglio e decidano di invadere l'europa per uscire dalla crisi. Matilda in quel momento faceva la spesa. Quando rientra, invece di rientrare in casa, si rifugia nell'appartamento di Léon. Qui scopre che quest'uomo è un killer professionista: prima gli chiede di vendicare la sua famiglia, poi le sue richieste cambiano... vuole che Léon le insegni come si uccide...
 Nello stesso momento un freddissimo agente segreto inglese ritrova in russia una vecchia fiamma conosciuta a Berlino durante la costruzione del muro. Grazie a lei, nome in codice "usignolo", l'occidente scoprirà cosa può succedere se i falchi avessero il sopravvento.   Un gruppo di terroristi ucraini dopo aver ucciso un pezzo da novanta del pulitburo (e riducendo quindi la risicata maggioranza di Rudin al suo interno) rischia di far saltare il trattato sul disarmo pazientemente preparato. ==Psicologia di un killer==
 Léon è un killer della [[mafia]] italiana. Analfabeta, è stato costretto dopo aver commesso un omicidio a scappare negli [[Stati Uniti]], dove ovviamente rimane coinvolto nel giro di Tony ([[Danny Aiello]]) che in quelche modo lo sfrutta data la sua scarsa intelligenza. Beve solo latte, si allena tutti i giorni, cura ossessivamente la sua pianta e vive rinchiuso nella sua stanza.
   ==Curiosità== == Collegamenti esterni ==
 [[Blackbird]]   {{letteratura}} * [http://www.imdb.com/title/tt0110413/ Scheda del film su IMDB]
   [[Categoria:Opere letterarie inglesi]] {{Cinema/orizzontale}}
  
 [[Categoria:film d'azione]]
 [[Categoria:film thriller]]
 |