GP2 Series 2011: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Aggiungo ru:Сезон 2011 GP2 |
m Bot: lettere e sillabe sovrannumerarie e modifiche minori |
||
Riga 140:
! G2
|28
|28x4,381=122,668 km<ref name=hung2>La gara 2 all'Hungaroring è stata
| 31 luglio
|10:30
Riga 243:
==Piloti e team==
===Scuderie===
Faranno l'esordio da quest'anno, dopo aver partecipato alla serie asiatica, i due nuovi team ammessi, il [[Carlin Motorsport]] e il [[Team Air Asia]]; prendono il posto del [[David Price Racing]] e della [[Durango (automobilismo)|Durango]], quest'ultima aveva già rinunciato alla [[GP2 Series 2010|stagione 2010]].<ref name="Teams">{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=28999&cat=4|titolo=È ufficiale: Carlin e Lotus i nuovi team GP2|editore=italiaracing.net|data=21-9-2010|accesso=8-12-2010|lingua=}}</ref> La [[Lotus Cars]] associa il proprio nome a quello dell'[[ART Grand Prix]].
Da questa stagione, e per il trienno 2011-2013, tutti i team selezionati per la serie principale dovranno competere anche in quella asiatica.<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=27786&cat=4|titolo=Team 2011-2013 al via di entrambe le serie|editore=italiaracing.net|data=18-6-2010|accesso=14-12-2010|lingua=}}</ref>
Riga 1 932:
|}
==Finali GP2
Il fine settimana del [[12 novembre|12]] e [[13 novembre]] [[2011]] il [[Circuito di Yas Marina]], negli [[Emirati Arabi Uniti]], ospita due gare della GP2, non valide per il campionato principale, a supporto del [[Gran Premio di Abu Dhabi 2011|Gran Premio di Abu Dhabi]]. Al termine del weekend viene stilata una classifica, con un sistema di punteggio uguale a quello utilizzato durante il campionato. La manifestazione è vinta da [[Fabio Leimer]].
| |||