Francesco Janich: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
bot: fix parametro template |
m fix tmp {{Citazione necessaria}} |
||
Riga 52:
Rimase alla Lazio per tre stagioni totalizzando 105 presenze (93 in Campionato, 10 in Coppa Italia e 2 in [[Coppa delle Alpi]]). Passò nel [[1962]] al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], dove diventò titolare inamovibile e dove raggiunse il suo traguardo più alto con lo storico [[scudetto]] del [[1964]] vinto allo spareggio contro l'[[Internazionale Football Club|Inter]] di [[Helenio Herrera|Herrera]]. Nella speciale classifica dei rossoblu di tutti i tempi, Janich si piazza all'ottava posizione per numero di presenze, avendo totalizzato 376 con la maglia rossoblu.<ref>{{Cita web|url=http://www.bolognafc.it/presenze.asp|titolo=i rossoblu di tutti i tempi |editore=Bolognafc.it|accesso=22 gennaio 2012}}</ref>
{{
====Nazionale====
Nel periodo bolognese Janich collezionò anche 6 presenze in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]], tra cui le due relative alle cocenti sconfitte contro il [[nazionale di calcio cilena|Cile]] nei [[Coppa del Mondo FIFA 1962|Mondiali]] del [[1962]] e contro la [[nazionale di calcio nordcoreana|Corea del Nord]] ai [[Coppa del Mondo FIFA 1966|Mondiali d'Inghilterra]] nel [[1966]].
Riga 85:
|[[Serie A 1957-1958|A]]||32||0
|-
|1958-59
|rowspan="3" valign=center|{{Calcio Lazio}}
|