Basic Life Support: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+BLS nei bambini
m Sequenza: wlink mandibola
Riga 29:
Se l'infortunato non respira, è necessario iniziare la [[respirazione artificiale]], di solito con la tecnica ''bocca a bocca''.
 
La testa viene ruotata all'indietro, il soccorritore chiude il naso con una mano mentre estende illa mento[[mandibola]] con l'altra per mantenere la bocca aperta. La respirazione bocca a bocca comporta l'insufflazione forzata di aria nel sistema respiratorio dell'infortunato, operazione che deve essere compiuta solo su un soggetto che non respira, con l'ausilio di una mascherina o di un boccaio. In caso di mancanza, un fazzoletto di cotone può essere impiegato per proteggere il soccorritore dal contatto diretto con la bocca dell'infortunato.
 
All'inizio vengono praticate due insufflazioni, in rari casi possono essere sufficienti a far riprendere la respirazione spontanea.