Assassin's Creed II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 375:
* La prima volta che zio Mario si presenta ad Ezio dice "Sono io, Mario" (It's-a me, Mario!), una citazione del popolare personaggio [[Mario (personaggio)|Mario]] della [[Nintendo]].
* Nella tomba dell'Assassino nella chiesa di [[Chiesa di Santa Maria della Visitazione (Venezia)|Santa Maria della Visitazione]] a [[Venezia]], nella sala della corsa a tempo, se si attiva la leva e poi si rimane a fissare l'acqua sul bordo, dopo poco tempo si potrà brevemente vedere nuotare una [[calamaro gigante|piovra gigante]], che fisserà Ezio. Attivando la leva una seconda volta, la piovra farà uscire uno dei suoi tentacoli dall'acqua.
* {{cn|Nel glifo n. 6, al termine degli enigmi, comparirà un messaggio in codice morse che recita «TEMPLAR TEXTS ADAPTED BY MR.SMITH» (testi templari adattati da Mr. Smith). Questo può essere un riferimento a Wiston Smith di 1984, il cui compito era proprio adattare testi considerati inappropriati dal regime.}}
* Dopo la fine della storia, ad Ezio sarà ancora possibile effettuare uccisioni per conto di Lorenzo, anche se Lorenzo de' Medici morì nel 1492. Assassin's Creed II permette di giocare dopo gli ultimi avvenimenti della trama che si svolgono nel 1499.
* Se, una volta finiti tutti i [[DLC]], si torna a palazzo Auditore a Firenze, Ezio potrà vedere i fantasmi della sua famiglia (simili a quelli visti da Desmond prima di rivivere i ricordi di Altair).