Mi tengo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Valentini17 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
interessante osservazione, anche se non c'entra niente
Riga 24:
 
La canzone viene tradotta in [[lingua spagnola]] con il titolo ''Me quedo'', inserita nell'album ''Inédito'' e verrà estratta come singolo in [[America Latina]].
 
La canzone mostra un sentimento dell'amore estremamente maturo, un modo per comprendere come molte volte la fine di una storia sia il percorso più giusto da intraprendere. La separazione, se da un lato fa soffrire, dall'altro lascia nella mente i segni di una felicità passata. Ci sono storie che finiscono senza colpe né colpevoli, ma solo perché si prende necessariamente un'altra strada<ref>{{Cita web|url=http://becantante.it/4524/laura-pausini-mi-tengo-testo-in-italiano-e-in-spagnolo-del-nuovo-singolo-in-uscita/|editore=becantante|titolo=Laura Pausini: Mi tengo|data=22 marzo 2012|accesso=5 aprile 2012}}</ref>.
 
==Il video==
Il [[videoclip]] è stato diretto dal regista [[Gaetano Morbioli]] e girato a [[marzo]] [[2012]].
 
Il video è ambientato nel palco dell'''[[Inedito World Tour 2011-2012]]'' con Laura Pausini affiancata da Gianluigi Fazio (collaboratore artistico e corista) e daida balleriniun gruppo di ballo.
 
Viene presentato per la prima volta il [[18 marzo]] [[2012]] al ''[[Nelson Mandela Forum]]'' di [[Firenze]] durante l'''[[Inedito World Tour 2011-2012]]'' e reso disponibile l'[[11 aprile]] [[2012]] sul sito ufficiale del [[portale web]] ''[[MSN]]''.