Codice Chigi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Riga 1:
[[Image:Chigi_codex.jpg|thumb|Pagina miniata del Codice Chigi con un [[Kyrie]] di [[Johannes Ockeghem|Ockeghem]] dalla ''Missa Ecce ancilla Domini''.|400px]]
 
Il '''Codice Chigi''' è un [[codice musicale]] [[manoscritto]] musicale originario delle [[Fiandre]]. Secondo Herbert Kellman, venne redatto fra il 1498 ed il 1503, probabilmente su richiesta di [[Filippo I di Castiglia]]. Esso è conservato nella [[Biblioteca Vaticana]] al numero di catalogo '''Chigiana, C. VIII. 234'''.
 
==Storia==
 
Il codice Chigi è notevole non solo per le sue pagine miniate in vivaci colori, probabilmente realizzato a [[Gand]] nella bottega del [[Maestro delle Hortulus Animae]], ma anche per la chiarezza e leggibilità della sua [[notazione musicale]].