Metroid Prime 3: Corruption: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 79.49.65.209 (discussione), riportata alla versione precedente di Bultro
Riga 49:
[[File:Rundas.gif|thumb|150px|right|Rundas.]]
[[File:Gandrayda.gif|thumb|150px|right|Gandrayda.]]
[[File:Ghor.gif|thumb|150px|right|Ghor.]]
* '''Samus Aran'''
{{vedi anche|Samus Aran}}
Riga 80 ⟶ 79:
 
Un veterano della guerra per la liberazione di ''Wotan VII''. Dopo la guerra, Ghor aveva solo il 6% del suo corpo rimasto intatto e per rimediare a questo, indossa un' armatura da combattimento (armorsuit) che gli permette di sparare Raggi Plasma oltre a donargli una super forza. Può unirsi a tutti i tipi di macchine e in base al tipo con cui si è unito il suo carattere cambia radicalmente. Nella sua forma normale è calmo e ha un carattere mite, mentre quando si fonde alla sua armatura diventa molto aggressivo.Una volta battuto Samus si potenzierà con il Raggio Plasma.
 
==Potenziamenti==
 
Nella serie Samus si potenzierà con oggetti vari tra cui:
 
'''Turbo Morfosfera:'''
Morfosfera Bianca che serve a produrre energia cinetica per mandare avanti dispositivi tecnologicamente avanzati. Per prenderla dovrai sconfiggere un boss
che la difende : Droide di difesa.
 
'''Raggio Plasma:'''
Raggio che fonde quasi tutti i tipi di metallo e di ghiaccio. Può aprire le porte arancioni e quelle rosse. Samus la riceve dopo aver sconfitto Ghor.
 
'''Missile:'''
Razzo che distrugge gli oggetti di solforite. Non lo difende nessun boss, anche perché Samus non sarebbe in grado di batterlo con le minime armi che aveva prima di ricevere il Missile.
 
'''Missile Gelo:'''
Un Razzo come il missile con la differenza che è leggermente più forte e che congela il 25% di tutti gli avversari nel gioco. Samus lo riceve dopo aver battuto Rundas.
 
'''Iperaggio:'''
L'attacco principale quando sei in Iperfase. Se lo tieni premuto e lo rilasci vengono fuori tantissimi Iperaggi per 2 secondi consecutivi. Samus lo applica dopo che la Federazione Galattica gli modifica la tuta sfruttando il Phazon restante dopo aver ricevuto un Iperaggio in Iperfase da Samus Oscura.
 
'''Fascio d'Aggancio:'''
Energia muscolare. Con il telecomando Wii puntato sullo schermo seleziona quelle specie/sottospecie di triangoli azzurri e tieni premuto Z del Nunchuk. Intanto che lo tieni premuto scuoti il Telecomando Wii in tutti i modi possibili: avanti,indietro,a destra,a sinistra(questi sono solo 4 dei tanti esempi possibili)
fino a che l'oggetto che ai agganciato si stacchi da dov'era prima che lo agganciassi. Funziona anche su degli oggetti che brillano.
 
'''Raggio Oscillazione:'''
Serve per oscillare avanti e indietro su dei rombi gialli. Praticamente i comandi sono come quelli del Fascio d'Aggancio solo che invece di farlo su dei Triangoli azzurri che appaiono improvvisamente sopra ogni cosa che puoi agganciare, lo dovrai fare su dei rombi gialli, con sorpa i triangoli azzurri. Funziona anche su delle strane viavai di Etra (è una citta di un pianeta che scoprirai in futuro) perché questo colpo si acquisirà su Bryyo, un pianeta precedente).
 
'''Dispositivo Autocercante:'''
Dispone di sparare con dei Missili Gelo un certo numero di bersagli (da 2 a 5) in un unico colpo.
 
'''Tuta DPP:'''
La tuta che permette di entrare in Iperfase. Il suo attacco principale è l'Iperaggio. Dopo imparerà anche altri attacchi, con l'aggettivo ''Iper'' d'avanti. Samus la ottiene dopo che la Federazione Galattica gli modifica la tuta sfruttando il Phazon restante dopo aver ricevuto un Iperaggio in Iperfase da Samus Oscura.
 
'''Ipersfera:'''
Serve a distruggere da 5 a più viticci di Phazon.
 
'''Ipermissile:'''
Serve ad eliminare molto velocemente un avversario.
 
'''Attacco a vite: '''
Tipo il doppio salto con gli Stivali Astrosalto,solo che cliccando più volte B si può ottenere un Attacco a vite. Praticamente prima Samus fa 2 salti, poi si trasforma in una rotella gialla che può fare fno a 5 salti in aria per arrivare in spazi lontani.
 
'''Aggancio Energia:'''
Un aggancio energetico.
 
==Collegamenti esterni==