Post Office Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Aggiungo ast:Post Office Protocol |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{IPstack}}
Il '''Post Office Protocol''' (detto anche '''POP''') è un [[Protocollo di rete|protocollo]] di [[livello applicazioni|livello applicativo]] di tipo [[client-server]] che ha il compito di permettere, mediante [[autenticazione]], l'accesso da parte del [[client]] ad un [[account]] di [[posta elettronica]] presente su di un [[host]]
Il protocollo per inviare posta è invece il protocollo [[SMTP]].
Riga 9:
I messaggi di posta elettronica, per essere letti, devono essere scaricati sul [[computer]] (questa è una notevole differenza rispetto all'[[Internet Message Access Protocol|IMAP]]), anche se è possibile lasciarne una copia sull'host.
Il protocollo POP3 non prevede alcun tipo di [[cifratura]], quindi anche le [[password]] utilizzate per l'autenticazione fra [[server]] e client passano '''in chiaro'''. Per risolvere questo possibile problema è stata sviluppata l'estensione '''APOP''' che utilizza [[MD5]].
== Esempio di comunicazione POP3 ==
|