Armina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rezabot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo fa:هارمین
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)
Riga 46:
== Fonti naturali ==
 
Harmina si trova in una grande varietà di [[Organismo vivente|organismi]] diversi, la maggior parte dei quali sono [[piante]]. Vi sono una trentina di specie di [[animali]] diversi che contengono harmina, tra cui sette [[farfalla|farfalle]] della famiglia [[Nymphalidae]]. [[Piante]] contenenti harmina comprendono il [[tabacco]], alcune specie di fiore della passione ([[Passiflora]]<ref>[http://www.feis.it/350/ Feis - Eptamodul - Informazioni Sui Componenti<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, [[Peganum harmala]], ed altre specie del genere ''peganum'', [[Banisteriopsis caapi|B. caapi]], ed altre specie del genere ''banisteriopsis'', [[Solanum dulcamara]]<ref>[http://www.infoerbe.org/site/res.php?fld=COSTITUENTI_PRI&qry=alcaloidi alcaloidi - Infoerbe<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, e tante altre.
 
== Note ==