Signoressa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 40:
== Storia ==
{{Nota|allineamento =sinistra|larghezza = 200px|titolo=Le origini del nome|contenuto= Si ipotizza che "Signoressa" rimandi a una potente e facoltosa nobildonna del luogo. L'antico "Posnuovo" potrebbe invece riferirsi a una sorgente, attorno alla quale si sarebbe formata una prima comunità<ref name=guida>[http://
Signoressa è l'abitato più recente del comune e se ne fa risalire l'origine al [[basso medioevo]]. La prima citazione la ricorda con il toponimo ''Posnuovo'' ed era direttamente sottoposta alla podesteria del [[comune medievale|comune]] di [[Treviso]] (analogamente a [[Musano]] e diversamente da Trevignano e [[Falzè]], comprese nel distretto di [[Montebelluna]]).
|