Gualtiero Cannarsi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arcuum (discussione | contributi)
Riorganizzazione e piccole modificiche di parti del testo e piccola aggiunta alla sezione Stile e dibattito professionale
Arcuum (discussione | contributi)
m Piccola sistemata al paragrafo Ambito didattico
Riga 38:
 
===Ambito didattico===
DallA partire dall'autunno 2009, lavoraCannarsi inoltrelavora come docente presso la scuola "Professione Doppiaggio",<ref name="Doppiaggio">{{cita web|url=http://www.nanoda.com/it/nanoda-news/laboratorio-di-doppiaggio.html|titolo= Nanoda.com: ANIME GIAPPONESI E VOCI ITALIANE Laboratorio di doppiaggio dell'animazione giapponese| accesso=29-07-2010}}</ref> tenendoin seno alla quale tiene lezioni e seminari a Roma e a Milano sulla formazione professionale nel campo della traduzione, dell'adattamento e del doppiaggio di prodotti audiovisivi. All'interno di questa esperienza lavorativa per la scuola, il 15 dicembre 2010 ha anche tenuto un seminario presso l’Istituto universitario di mediazione linguistica per interpreti e traduttori di Perugia.<ref>{{cita web|url=http://www.laureamediazionelinguistica.it/public/allegatinews/30SEMINARIO%20DOPPIAGGIO.pdf|titolo=Programma del seminario “Il traduttore di audiovisivi e l’adattatore dialoghista”|PDF|accesso=18-05-2011}}</ref>
 
==Attività collaterali==