Discussione:Umberto Bossi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 263:
:::::: la serie di link che ho messo qui è stata cancellata ripetutamente da te... inoltre ci sono persone che ne avevano messi proprio nella voce, in maniera ancora più accurata di quanto potessi fare io... nella tua discussione ho risposto al tuo tono offensivo, cercando di spiegarti di cosa volevo discutere, evidentemente nel tuo mondo ideale ad una censura non si dovrebbe mai opporsi rispondendo --[[Speciale:Contributi/151.64.121.213|151.64.121.21]] ([[User talk:151.64.121.213|msg]]) 16:29, 7 apr 2012 (CEST)
:::::::Io non ho cancellato un bel nulla e ti prego di cessare al più presto di trolleggiare anche qui. Del resto i lrolback e i contro-rollback [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/151.64.121.213 ci sono e restano]. Buona Pasqua. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 16:39, 7 apr 2012 (CEST)
:::::::: ancora con questi insulti... insomma ogni risposta ad un tuo attacco è da considerarsi trolleggiare... allora anche tu sei un troll. non vuoi forse deviare la discussione in un litigio pretestuoso dopo il tentativo di cancellarla?...smettila con questo atteggiamento... la cronologia dimostra tutto, come ben dici, e ti smentisce (basta vedere la cronologia a questa discussione, oltre quella della tua utenza che cancella ripetutamente interventi con citazioni di articoli giornalistici con motivazioni pretestuose... per non parlare del tentativo di intimorirmi nella mia tolk con messaggi multipli nei quali richiami un possibile intervento della polizia - Perchè non leggi: [[Wikipedia:Nessuna minaccia legale|Non fare minacce legali nei confronti di altri utenti di Wikipedia]] -).
:::::::: Quel che mi interessava è proporre questa discussione per migliorare eventualmente la voce... sull'argomento in realtà io non ho un parere definitivo. Il riferimento alla notizia giornalistica (pubblicata anche su alcuni saggi) nella voce c'era inizialmentei. --[[Speciale:Contributi/151.64.121.213|151.64.121.213]] ([[User talk:151.64.121.213|msg]]) 16:55, 7 apr 2012 (CEST)
::::::::: Segnalo l'articolo Bossi, un mare di bugie" in http://espresso.repubblica.it/dettaglio/bossi-un-mare-di-bugie/2139584 e poi il documento in http://espresso.repubblica.it/multimedia/fotogalleria/27244439 (si legge nell'articolo: "Bossi Umberto, medico (non era vero, non essendosi mai laureato), ha versato lire 5.000 per l'iscrizione al Pci nell'anno 1975. Il documento proviene dalla sezione di Verghera di Samarate del Pci")
Ritorna alla pagina "Umberto Bossi".