Circa 300 specie diffuse esclusivamente in Australia, un genere anche nell'Asia sudorientale.
* [[Ennominae]]
Oltre 98009.800 specie distribuite in tutti i continenti. Circa 300 specie in Europa. Alcune specie hanno femmine attere o brachittere. Comprende anche specie a volo invernale ed altre specializzate in [[habitat]] di alta montagna (genere ''[[Glacies]]''). Appartiene a questa sottofamiglia anche ''[[Biston betularia]]'', probabilmente la specie di Geometride più conosciuta, essendo stata resa celebre dagli studi sulla [[selezione naturale]]: con l'avvento della [[rivoluzione industriale]], in [[Inghilterra]] la sua forma [[melanismo|melanica]] ''carbonaria'' ha progressivamente sostituito la forma nominale chiara perché si [[mimetismo|mimetizzava]] meglio sulle superfici annerite dalla fuliggine. Diverse Ennominae sono risultate talvolta dannose all'[[agricoltura]]: ''[[Abraxas grossulariata]]'', ''[[Isturgia arenacearia]]'', ''[[Phigalia pilosaria]]'', ''[[Lycia hirtaria]]'', ''[[Lycia florentina]]'', ''Biston betularia'', ''[[Erannis defoliaria]]'' e ''[[Bupalus piniaria]]''.
* [[Alsophilinae]]
26 specie suddivise in 4 generi, diffuse nelle regioni olartiche ([[Neartico]] e [[Paleartico]]). 2 specie in Europa e in Italia, entrambe con femmine attere; una vola tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, l’altra in autunno-inverno.