Discussione:Stigmate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 109:
:cioè, una fonte è "rispettabile" se dice che le stigmate erano vere (e quindi sopranaturali) mentre sono "<del>da quattro soldi</del> minoritarie" se lo mettono in dubbio?<small>sulla tua prima domanda no, le immagini [[splatter]] mi fanno impressione. in ogni caso la mia opinione è, ai fini di wiki, ''irrilevante''</small>--[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 08:41, 10 apr 2012 (CEST)
:inoltre nella sezione su p.pio si afferma che Gemelli considerava san francesco come l'unico stigmatizzato della storia mentre su quella della neumann si ventila una sua "certificazione" delle presunte stigmate.--[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 08:43, 10 apr 2012 (CEST)
::<small>Anche a me non fanno particolarmente piacere, ma rendono l'idea che non si trattava di qualche goccia di sangue.</small> Non volvevo dire questo, ma solamente che quelle critiche erano piuttosto basse, considerando che molti testimoni raccontano di aver visto per anni i copiosi sanguinamenti dalle ferite e dagli occhi. Ovviamente il fatto che la critica non sia piacevole non significa che vada esclusa... Riguardo a padre Gemelli, non ho commenti sulle sue dichiarazioni, visto che la Chiesa stessa riconosce (come vedi) vari stigmatizzati, e tuttavia bisogna sottolineare che in questa occasione (secondo le fonti) lui si limitò alla testimonianza riportata, e non diede alcun riconoscimento di soprannaturalità alle sue ''condizioni'' (che altrimenti avrebbe definito in termini forse più cortesi). --[[Utente:RCarmine|RCarmine]] ([[Discussioni utente:RCarmine|msg]]) 15:10, 10 apr 2012 (CEST)
| |||