Fraxinus excelsior: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Usi medicinali: link e ortografia
Riga 66:
== Usi medicinali ==
{{Disclaimer|medico}}
* Il decotto delle giovani radici raccolte in primavera o in autunno ha proprietà antidropica.
* Il decotto della polvere ottenuta dalla corteccia dei giovani rami di 3-4 anni raccolta alla ripresa vegetativa e fatta essiccare all'ombra, ha proprietà toniche, [[eupepsia|eupeptiche]], antidiarroiche e febbrifughe; per uso esterno viene utilizzato come cataplasma dalle proprietà astringenti.
* L'infuso delle foglie raccolte a fine primavera -inizio estate ed essiccate al sole, viene utilizzato come emolliente.
* L'infuso di frutti raccolti d'Estateestate è diuretico, lassativo, sudorifero, antireumatico, con proprietà curative della gotta per l'eliminazione degli acidi urici e nella cura delle cistiti.
* Il decotto di [[manna (alimento)|manna]], ricavata dal succo zuccherino che sgorga dalle lesioni della corteccia e che si rapprende rapidamente a contatto dell'aria, raccolto in estate, è un blando purgante, ha anche proprietà bechiche e anticatarrali; può essere usato come collirio nelle congestioni oculari; pezzetti di manna sciolti in bocca lentamente hanno proprietà espettoranti.